Vaccinazioni anti covid 19
Vaccinazioni anti covid 19
Attualità

Più di 10mila vaccinazioni in soli 2 giorni: la vaccinazione nella provincia Bat prosegue senza sosta

Domenica 6 giugno in programma open day dedicati agli over 50 con vaccino J&J fino a esaurimento delle scorte

ASL BT
Più di 10mila vaccinazioni in soli 2 giorni: la vaccinazione nella provincia Bat prosegue senza sosta. Domani domenica 6 giugno in programma open day dedicati agli over 50 con vaccino J&J fino a esaurimento delle dosi a Bisceglie (dalle 9 alle 15), Canosa (dalle 9 alle 15), Margherita di Savoia (dalle 9 alle 13,30), Spinazzola (dalle 9 alle 13) e Trani (dalle 8 alle 13). A Barletta invece sono in programma vaccinazioni a cura dei medici di medicina generale.

ASL BARI
Procede spedita la campagna vaccinale della ASL in particolare nella città di Bari dove il 50 per cento dei residenti ha ricevuto già una dose di vaccino anti-Covid. La maratona vaccinale ormai in piena corsa è caratterizzata da un'organizzazione capillare e un elevato ritmo di vaccinazione: oltre 10mila somministrazioni quotidiane, 74.500 negli ultimi sette giorni, 841mila dall'inizio della campagna di immunizzazione contro il Covid.
Intanto questa mattina sono cominciate le somministrazioni per i "fragili" più piccoli, tra i 12 e 15 anni. I primi 150, tra "fragili" e conviventi under 16, hanno ricevuto la prima dose. Il Nucleo Operativo Aziendale Vaccini, dopo il via libera di AIFA, ha attivato i centri specialistici della ASL che seguono direttamente i soggetti fragili, cui è stata data priorità. Due le sedute vaccinali organizzate e curate dalla Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza, dal Centro Territoriale Malattie Rare (CTMR) ASL Bari e dal Centro per l'Epilessia ed Elettroencefalografia in Età Evolutiva dell'Ospedale San Paolo.
La programmazione prevede che le prossime sedute per i ragazzi fragili proseguiranno da lunedì in poi e successivamente saranno coinvolti anche i pazienti delle pediatrie ospedaliere di Altamura e Molfetta. In parallelo continuano negli hub le somministrazioni di vaccino per maturandi e fasce di età previste. Nelle ultime 24 ore sempre nel rispetto dei target fissati dal piano regionale sono state somministrate nei centri ASL 10.666 dosi, di cui 8.826 prime dosi e 1.840 seconde.

ISTITUTO ONCOLOGICO BARI
Maxi consegna ieri pomeriggio per la farmacia dell'Istituto Tumori 'Giovanni Paolo II' di Bari: sono arrivate 40.900 dosi del vaccino Astrazeneca e 14 mila dosi del vaccino Johnson&Johnson, destinate alla distribuzione negli hub vaccinali della Asl di Bari.
ASL BRINDISI
Nella Asl di Brindisi ieri sono state somministrate oltre 4.700 dosi. Proseguono le vaccinazioni per i maturandi: oggi in calendario, nel centro di Bozzano, 370 vaccinazioni dei ragazzi dell'istituto Ferraris-De Marco-Valzani e del liceo scientifico Fermi-Monticelli. Domani mattina, invece, a Francavilla ultimo appuntamento: saranno vaccinati 114 ragazzi dell'istituto tecnico economico Calò per un totale di circa 3.500 somministrazioni per i ragazzi delle superiori.

Domani pomeriggio in programma circa 100 vaccinazioni per i fragili tra i 12 e i 15 anni, organizzate dai reparti di Pediatria del Perrino di Brindisi e del Camberlingo di Francavilla Fontana.

ASL FOGGIA
Sono 392.507 le somministrazioni effettuate in provincia di Foggia dall'avvio della campagna vaccinale.
Precisamente: 257.156 sono le persone che hanno ricevuto la prima dose di vaccino; 135.361 quelle che hanno concluso il ciclo vaccinale.
Nella giornata di ieri è stata superata la quota di 7.800 somministrazioni su tutto il territorio provinciale.
Mentre oggi si concludono le attività di somministrazione della prima dose per studentesse e studenti prossimi all'esame di maturità, proseguono di gran lena le somministrazioni di prime e seconde dosi presso gli hub, i punti vaccinali e ad opera dei medici di medicina generale.
Nel dettaglio, a questa mattina, hanno ricevuto la prima dose: 45.533 persone estremamente vulnerabili; 15.010 caregivers; 37.749 persone ultraottantenni; 49.890 persone di età compresa tra 79 e 70 anni; 59. 737 persone di età compresa tra 69 e 60 anni; 54.269 persone di età compresa tra 59 e 50 anni; 26.472 persone di età compresa tra 49 e 40 anni.
Ad oggi i medici di medicina generale hanno somministrato in tutto 113.166 di cui 16.033 a domicilio.
POLICLINICO RIUNITI FOGGIA
Al Policlinico Riuniti di Foggia presso il Poliambulatorio Vaccinale dell'UOC Igiene del plesso D'Avanzo, da lunedì 31 maggio sono state vaccinate 2.776 persone: 1.062 con condizioni di vulnerabilità, 100 conviventi di pazienti ad alto rischio, 336 adulti di 60 anni di età e più, 359 operatori scolastici (seconda dose), 59 tra operatori sanitari non ancora vaccinati e studenti di area sanitaria che iniziano il tirocinio nel mese di giugno. Sono 830 le persone dai 40 anni in su vaccinate con AstraZeneca e Johnson&Johnson.
ASL LECCE
Prosegue a pieno ritmo la campagna di vaccinazione antiCovid nei 12 Punti vaccinali di popolazione, nei centri sanitari e a cura dei Medici di medicina generale, negli ambulatori e a domicilio: circa 10.000 le vaccinazioni effettuate nella giornata di ieri.
In corso la vaccinazione dei maturandi: 6000 gli studenti delle scuole superiori salentine vaccinati finora.
ASL TARANTO
Continua la campagna vaccinale in Asl Taranto.
Questa mattina, negli hub vaccinali della provincia sono state somministrate oltre 2 mila dosi di vaccino: a Taranto 452 dosi alla SVAM e 186 al Palaricciardi; 472 dosi a Grottaglie, 460 a Manduria, 440 dosi a Massafra.
Oggi e domani sarà completata la vaccinazione dei maturandi di Taranto e provincia, in modalità drive through, al centro commerciale Porte dello Ionio. Oggi, fino alle 16, hanno ricevuto la prima dose circa 1.500 giovani.
  • asl bat
  • regione puglia
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» «Interi reparti ospedalieri portati via da Andria»: la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Sanità, manifestazione d'interesse alla mobilità Intra regionale Sanità, manifestazione d'interesse alla mobilità Intra regionale Le precisazioni della Asl Bat
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.