Corso Cavour allagato
Corso Cavour allagato
Vita di città

Piove e si allagano i marciapiedi di corso Cavour

Una "piccola Venezia" nel centro di Andria. Le immagini di un nostro lettore

Il salotto buono di Andria, la strada dove un tempo lo struscio era d'obbligo, festa patronale e fiera d'aprile compresi, ridotta ad una piccola laguna. Stiamo parlando di corso Cavour, la strada principe, con via Regina Margherita e viale Crispi della movida andriese, almeno quella di un tempo fa.

Complice anche il divieto di transito al traffico veicolare della strada e la mancata regolamentazione di tale chiusura, vedasi panchine ed un nuovo look, corso Cavour sta vivendo una stagione non proprio felice, con negozi che chiudono e marciapiedi dissestati.

Saranno i vigorosi alberi di magnolie, saranno le mattonelle di stile balneare che si stanno ormai staccando ma percorrere tali marciapiedi sta diventando sempre più pericoloso, con il rischio di cadute per anziani e bambini. Immaginate quello che accade quando piove. Ecco quindi delle immagini eloquenti che un nostro lettore ci ha inviato per testimoniare come corso Cavour possa diventare una piccola.... Venezia.

«Francamente quando piove - sottolinea in un commento un cittadino residente - transitare sui marciapiedi di corso Cavour diventa un terno a lotto. Si rischia infatti di tornarsene con i piedi bagnati o di cadere tanta è l'acqua che rimane in superficie, non essendoci più pendenza a causa delle mattonelle dissestate. Non che viale Crispi sia da meno ma corso Cavour, per il fasto che ha rappresentato qualche decennio fa meriterebbe maggiore considerazione».

Altro appunto riguarda la sporcizia di alcuni tratti della strada. Da quanto segnalatoci, la maleducazione di molti cittadini ed il fatto che non vengano adeguatamente spazzati i marciapiedi dai rimasugli di cibo, alcuni tratti della strada hanno le mattonelle imbrattate da pomodori ed oli vari con le conseguenze che si possono immaginare per i pedoni.

Che dire quindi: sperare che finalmente venga presa in considerazione la possibilità di vedere restituita questa importante strada al suo passato splendore.
IMGIMG
  • Corso Cavour
  • allagamenti andria
Altri contenuti a tema
Pioggia battente: tombini intasati dalle cartacce per mancata pulizia Pioggia battente: tombini intasati dalle cartacce per mancata pulizia Numerosi allagamenti stradali si sono verificati soprattutto nella zona di via Bisceglie
Consumo suolo: nella Bat persi 11mila ettari Consumo suolo: nella Bat persi 11mila ettari L’abbandono e la cementificazione rendono le superfici impermeabili e più soggette a smottamenti ed allagamenti
Chiusura al traffico di corso Cavour e tratto di viale Roma Chiusura al traffico di corso Cavour e tratto di viale Roma Ordinanza valida il 31 dicembre
Cumuli di rifiuti assediano corso Cavour: "E' indegno che questo accada nel salotto buono di Andria" Cumuli di rifiuti assediano corso Cavour: "E' indegno che questo accada nel salotto buono di Andria" "Necessario prendere dei provvedimenti" chiedono esasperati i residenti e gli esercenti le attività commerciali
Ripulito corso Cavour dalla catasta di rifiuti, dopo la denuncia di questa mattina su AndriaViva Ripulito corso Cavour dalla catasta di rifiuti, dopo la denuncia di questa mattina su AndriaViva Dito puntato su residenti e commercianti della zona, che non conferirebbero durante gli orari prestabiliti
Cartoline da Andria: cestini ricolmi di rifiuti di ogni genere sul corso principale cittadino Cartoline da Andria: cestini ricolmi di rifiuti di ogni genere sul corso principale cittadino Una situazione indecorosa e intollerabile, purtroppo ormai divenuta ricorrente
Torna a nuova vita lo splendido Palazzo Marchio su corso Cavour Torna a nuova vita lo splendido Palazzo Marchio su corso Cavour L'ambientalista Nicola Montepulciano: "Il Comune farebbe bene ad eliminare i lecci rinsecchiti per rendere ben visibile la facciata"
4 Bene le pulizie stradali per corso Cavour e viale Crispi ma un pò di attenzione agli orari Bene le pulizie stradali per corso Cavour e viale Crispi ma un pò di attenzione agli orari Le nubi di polvere sollevate dallo spazzamento stradale non sono una piacevole compagnia a chi gusta il caffè nei dehors della zona
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.