Sicurezza stradale nelle scuole di Andria
Sicurezza stradale nelle scuole di Andria
Scuola e Lavoro

“Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale": il corso fa tappa ad Andria, all’Istituto “Verdi - Cafaro”

Gli alunni sono stati impegnati in una serie di attività pratiche che hanno visto coinvolti educatori, avvocati, psicologi, docenti

Si è svolta lo scorso 8 febbraio nell'aula magna della Scuola secondaria di 1^ grado "Cafaro" una giornata di formazione, per docenti e studenti, sul tema: "Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale".

L'iniziativa, promossa dal Consiglio Regionale della Puglia, è stata organizzata dall'Associazione Nazionale della Scuola Italiana di Bari, in collaborazione con l'Accademia delle belle Arti, il Moto Club di Bari, l'Associazione aMichi di Michele Visaggi, il Club Lions di Bari.
La manifestazione, con l'intervento del fumettista Salvatore Modugno, è stata patrocinata dal Comune e dalla Prefettura di Bari, oltre che dal Comando della Polizia locale ed è stata sin da subito accolta dalla comunità scolastica dell'Istituto Comprensivo "Verdi Cafaro", quale occasione per affrontare la tematica della sicurezza stradale, tanto delicata, quanto attuale.

Gli alunni sono stati impegnati in una serie di attività pratiche che hanno visto coinvolti educatori, avvocati, psicologi, docenti.
Efficace la partecipazione della locale polizia con il vice Sovrintendente Grazia Forlano ed il collega di pari grado Nicola Paradiso.
Insomma un momento in cui è stata tangibile la fitta rete di collaborazione tra Scuola, Enti, rappresentanti delle Istituzioni e Associazioni del territorio.
Una giornata impegnativa possibile grazie alla Dirigente Dott.ssa Grazia Suriano, sempre aperta ad attività di miglioramento dell'offerta formativa e all'ANSI-Bari che, in maniera proficua, ha organizzato l'evento giunto, ormai, alla sua sesta edizione.
  • Comune di Andria
  • scuola elementare verdi andria
  • regione puglia
  • polizia municipale andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.