Piazza Duomo, inciviltà dei cittadini
Piazza Duomo, inciviltà dei cittadini
Cronaca

Piazza Duomo: una normale sera di ordinaria inciviltà

Auto parcheggiate in modo selvaggio oltre che sulla banchina della Cattedrale

Arriva il primo caldo, aumentano i cittadini riversatisi all'interno delle antiche vie del centro storico andriese, continuano i gesti di inciviltà da parte di solerti giovani o giovanissimi. E' quanto accade, più o meno in maniera continuativa, in Piazza Duomo ad Andria e la denuncia arriva direttamente dai cittadini residenti ma anche da chi tutti i giorni deve monitorare, preservare e pulire uno dei beni artistici più importanti della Città di Andria e cioè la Cattedrale.

A parte le numerose e classiche denunce di schiamazzi notturni e bottiglie di vetro sparse ovunque, infatti, questa volta il problema principale è rappresentato dalle autovetture che ogni sera invadono il centro storico ed in particolare Piazza Duomo. Il parcheggio selvaggio ha interessato, come è possibile vedere dalle fotografie allegate, la banchina della Chiesa Cattedrale e la stessa Piazza Duomo. Questa dovrà essere, probabilmente, una delle priorità assolute della nuova Giunta comunale.
Piazza Duomo: una normale sera di ordinaria inciviltàPiazza Duomo: una normale sera di ordinaria inciviltàPiazza Duomo: una normale sera di ordinaria inciviltàPiazza Duomo: una normale sera di ordinaria inciviltàPiazza Duomo: una normale sera di ordinaria inciviltà
  • cattedrale di andria
  • piazza duomo
Altri contenuti a tema
Anziana trovata morta nella sua abitazione nel centro storico di Andria Anziana trovata morta nella sua abitazione nel centro storico di Andria La donna aveva 91 anni e da giorni non si avevano più sue notizie
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" Esecuzione a cura dell' Orchestra dell' Accademia  Musicale Federiciana e Coro "Vox et Anima"
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina Tutti gli appuntamenti previsti per venerdì 7 marzo 2025 della reliquia appartenuta a Nostro Signore Gesù Cristo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.