Albero di ulivo
Albero di ulivo
Enti locali

“Piantiamo il futuro”: la Spi-Cgil mette a dimora ulivi al “Colasanto” e nella Masseria San Vittore

Venerdì 24 gennaio il terzo evento locale del progetto regionale

Si terrà ad Andria, venerdì 24 gennaio 2020, il terzo evento locale del progetto regionale promosso dal Sindacato pensionati della Cgil - Spi Puglia "Piantiamo il futuro - Dagli Anziani 1000 alberi per l'Ambiente".

L'iniziativa patrocinata dal Comune di Andria, mira a sensibilizzare diverse generazioni nei confronti della tutela dell'ambiente, promuovendo occasioni di incontro con le scuole, gli studenti e i docenti volte ad approfondire i rischi che derivano dal cambiamento climatico in atto, a sviluppare la consapevolezza della cittadinanza, stimolando il contributo di ogni singola persona. In tutta la provincia della Bat saranno 120 gli ulivi piantati al termine della campagna di messa a dimora di uno dei simboli della nostra regione, ma non solo.

La giornata del 24 gennaio si articolerà in due momenti: alle 9.00 saranno piantati gli ulivi nel giardino dell'istituto "Colasanto" poi seguirà un dibattito sui temi ambientali. Per le 11.30, invece, una numerosa delegazione di studenti, docenti, genitori e pensionati si trasferirà nella "Masseria San Vittore" che ospita la comunità di recupero e riabilitazione di detenuti "Senza Sbarre", affidata a Don Riccardo Agresti. Nella sala riunioni della struttura ci sarà un momento di saluto e saranno presentati e donati i prodotti da forno, frutto del lavoro dei detenuti. A seguire anche nei terreni della masseria saranno piantati venti ulivi simbolo dell'incontro tra lo Spi Cgil Puglia e la comunità.
LOCANDINA PIANTIAMO IL FUTURO
  • istituto colasanto andria
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Emozioni d’arte: ad Andria settima mostra d’arte contemporanea internazionale a cura dell’I.I.S.S. “G. Colasanto” Emozioni d’arte: ad Andria settima mostra d’arte contemporanea internazionale a cura dell’I.I.S.S. “G. Colasanto” Al Museo Diocesano e nel Chiostro di San Francesco due esposizioni fino al 21 ottobre prossimo
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Lo spot vincente del Liceo "Cafiero" di Barletta arriva nei cinema della provincia Lo spot vincente del Liceo "Cafiero" di Barletta arriva nei cinema della provincia Dal 22 settembre proiezione nelle multisale BAT dello spot sulla sicurezza sul lavoro
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Nell'ambito del progetto “La strada non è una giungla”
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.