Massimiliano Galasso
Massimiliano Galasso
Cronaca

Per la Bat arriva il nuovo comandante dei Carabinieri, Massimiliano Galasso

Questa mattina l'incontro con i rappresentati della stampa locale per fare il punto sulla situazione nella sesta provincia

Si è presentato alla stampa nel giorno esatto in cui ricorre l'80° anniversario della morte di Salvo D'Acquisto, il vice brigadiere dei Carabinieri che nel 1943 si sacrificò consegnandosi ai nazisti al posto di 22 cittadini, barattando la sua vita per la loro salvezza. Così l'arrivo nella nostra provincia del nuovo comandante dei Carabinieri, colonnello Massimiliano Galasso, è stata anche l'occasione per parlare del ruolo dell'Arma nel nostro territorio così ricco e così carico di necessità.
Un ritorno per il colonnello Galasso, originario di San Ferdinando di Puglia: dopo 30 anni di impegni professionali che lo hanno portato principalmente in Sicilia e in Calabria, rientra nella sua terra che nel frattempo si è trasformata in provincia. Sono trascorsi invece solo due anni dalla nascita del comando provinciale dei Carabinieri per la Bat, e un doveroso ringraziamento è stato rivolto al predecessore, il colonnello Alessandro Andrei.

«Metto a disposizione lavoro e serietà con la volontà di fare bene» ha riferito ai giornalisti Galasso, che ha sottolineato la necessità di guardare con sguardo attento e con un'alta sensibilità professionale un territorio come quello della nostra sesta provincia che ha definito «vivace, molto attivo e con una società laboriosa».

Al contempo è sempre alta la richiesta dei cittadini di maggiore sicurezza, a fronte di un organico di circa 400 carabinieri presenti sul territorio provinciale e che, in sinergia con le altre forze dell'ordine, è chiamato ad agire in un ambito densamente popolato e molto sfaccettato.

«Sarà un mio impegno ottimizzare al meglio le risorse a disposizione» riferisce il nuovo comandante. Di seguito le sue dichiarazioni ai nostri microfoni.



  • Carabinieri
  • nuova caserma dei carabinieri
  • Massimiliano Galasso
Altri contenuti a tema
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" E' accaduto la notte scorsa in contrada “Papparicotta”, nell'agro di Andria
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
"Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne "Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne Operazione dei Carabinieri che hanno ricostruito i fatti avvenuti da giugno ad agosto del 2023
Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria È accaduto ieri sera a Trani in zona Capirro
Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione dei Carabinieri, quattro arresti: colpita un'organizzazione criminale specializzata in rapine agli autotrasportatori
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Materie prime non sicure per integratori alimentari, sequestro in uno stabilimento Materie prime non sicure per integratori alimentari, sequestro in uno stabilimento Intervengono a Trani i NAS Carabinieri Bari: la merce costituiva un pericolo per la salute pubblica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.