Borgo di Montegrosso. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Borgo di Montegrosso. Foto Vincenzo Cassano
Attualità

Per due giorni Montegrosso si ammanta di suoni, colori e sapori

Il programma della festa di San Martino del 10 ed 11 novembre

Una bella iniziativa animerà il vivace borgo rurale di Montegrosso, con la festa di San Martino, voluta dall'Assessorato alla Cultura e Turismo e dalla poliedrica associazione "La Piscara". Ecco di seguito il programma delle iniziative:

Sabato 10 Novembre 2018
ore - 16,00 spettacolo "Arrivano i Briganti" tiri d'epoca, traini da lavoro e carrozze da passeggio a cura di Scuderia Giannelli presso il campo sportivo di Montegrosso;
dalle ore 16,00 alle 24,00 Mostra d'arte contemporanea "Five Art" presso "Villa Bontan";
ore - 16,30 apertura esposizioni artistico artigianali "Il Salotto della Creatività" piazza Sant'Isidoro;
ore - 17,00 Workshop per bambini "Acchiappasogni come realizzare oggetti magici" a cura della Associazione Turistica Pro loco Andria presso ex edificio Scolastico di Montegrosso;
ore - 18,00 spettacolo musicale "Gruppo Nemisia" Piazza S. Isidoro;
ore - 18,30 Workshop sul vino nero di troia a cura della "Strada dei vini doc Castel del Monte";
ore - 19,00 Apericena;
ore - 20,00 Cover U2 con il gruppo "Twillght-U2" presso Piazza S. Isidoro.

Domenica 11 Novembre 2018
ore - 10,00 spettacolo "Arrivano i Briganti" tiri d'epoca, traini da lavoro e carrozze da passeggio a cura di Scuderia Giannelli presso il campo sportivo di Montegrosso;
dalle ore 10,00 alle 24,00 Mostra d'arte contemporanea "Five Art" presso "Villa Bontan";
ore - 10,00 esposizioni artigianali "Il Salotto della creatività" presso Piazza Sant'Isidoro;
ore - 10,30 Laboratorio creativo per bambini a cura de "La Casetta del Sale" presso ex edificio Scolastico di Montegrosso;
ore - 10,30 Esposizione auto d'epoca a cura dell'ASI presso piazzale della Chiesa;
ore - 11,00 Santa Messa;
ore - 11,30 Karaoke con il DJ Graziano Pistillo;
ore - 11,30 Laboratorio del gusto Slow Food presso il portico della chiesa;
ore - 12,00 spettacolo "Arrivano i Briganti" tiri d'epoca, traini da lavoro e carrozze da passeggio a cura di Scuderia Giannelli presso il campo sportivo di Montegrosso;
ore - 12,00 Spettacolo musicale aperitivo con il gruppo "Pimps" presso piazza S. Isidoro;
ore - 13,00 Pranzo;
ore - 15,30 spettacolo "Arrivano i Briganti" tiri d'epoca, traini da lavoro e carrozze da passeggio a cura di Scuderia Giannelli presso il campo sportivo di Montegrosso;
ore - 17,00 Laboratorio per bambini "In Fabula" – Giocando con Cappuccetto Rosso a cura di "I libri di Marilinda" e Associazione Pro loco Andria presso ex ed. scolastico di Montegrosso;
ore - 18,00 Santa Messa;
ore - 19,00 spettacolo musicale con il gruppo"I Caroselli" presso Piazza S. Isidoro;
ore - 20,00 apertura "apericena";
ore - 21,00 chiusura con la "Cover Baglioni" a cura dell'Associazione "Asincrono" presso Sala Ricevimenti "Villa Bontan".

Info: contattare l'associazione "La Piscara" 329 385 0882
  • montegrosso
  • Francesca Magliano
  • La Piscara
Altri contenuti a tema
Festa a Montegrosso: Attilio Fontana a Ferragosto canterà le più belle canzoni italiane Festa a Montegrosso: Attilio Fontana a Ferragosto canterà le più belle canzoni italiane Il borgo rurale di Andria, si appresta a celebrare Santa Maria Assunta e Sant'Isidoro l'Agricoltore
Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte R*Estate ad Andria, i prossimi appuntamenti estivi in città  
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Montegrosso, candidata ad ospitare una delle prossime tappe di questo percorso intercomunale
Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Le segnalazioni giunte al presidente del consiglio comunale da parte di residenti della zona rurale tra Monteverde, Montegrosso e Troianelli
"Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Per accendere i riflettori sullo stato di abbandono che da tempo colpisce la storica frazione andriese"
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
Consorzi di bonifica, la proposta di legge pubblicata in Gazzetta Ufficiale Consorzi di bonifica, la proposta di legge pubblicata in Gazzetta Ufficiale Nel direttivo del comitato regionale "Voce Comune" l'andriese Francesca Magliano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.