Pegaso
Pegaso
Speciale

Pegaso Security S.p.A. vince gara d'appalto per servizi di vigilanza e accoglienza per la Commissione Europea - Rappresentanza in Italia

La società metterà a disposizione nove guardie a Milano e tre a Roma per garantire un ambiente sicuro nei rispettivi uffici

Pegaso Security S.p.A., azienda emblema di affidabilità e professionalità nei servizi di sicurezza, annuncia l'aggiudicazione di un prestigioso contratto d'appalto per servizi di vigilanza e accoglienza presso la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea nelle sedi di Milano e Roma.

Il contratto, della durata di quattro anni, è un riconoscimento dell'eccezionale impegno di Pegaso Security S.p.A. nel settore della sicurezza e dell'accoglienza. La società metterà a disposizione nove guardie a Milano e tre a Roma, con il compito di garantire un ambiente sicuro e accogliente nei rispettivi uffici.

Brunello De Vito, il referente di Pegaso Security S.p.A., ha espresso la sua profonda gratitudine e il suo compiacimento per il prestigioso incarico, evidenziando l'impegno dell'istituto nel fornire servizi di alta qualità, mantenendo elevati gli standard di sicurezza.

«Per Pegaso Security l'aggiudicazione del servizio rappresenta un vero onore» ha affermato il referente - siamo pronti a dedicare tutta la nostra esperienza e dedizione per assicurarci che quanti frequentano la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea si sentano al sicuro e accolti in ogni momento».

L'amministratore unico della Pegaso Security S.p.A., Carlo De Nigris, ha espresso la sua soddisfazione per l'importanza di questi servizi e la fiducia che la Commissione Europea ha riposto nell'azienda: «Siamo entusiasti di collaborare con la Commissione Europea per fornire soluzioni di sicurezza su misura che rispecchino il nostro impegno per la professionalità e l'efficienza. Riteniamo che questa partnership sia un momento importante per l'azienda che da anni assicura servizi di alta qualità».
Pegaso Security S.p.A. è azienda leader nel settore della sicurezza e vigilanza, e la collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea è un ulteriore riconoscimento all'impegno garantito sin dalla sua fondazione.
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
14 Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane L'ennesimo grave incidente che ripropone la necessità di adottare misure di sicurezza stradale
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Il racconto d'ex comandante Guido Dante, in vacanza in Salento ma pronto a servire
Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero In programma venerdì 11 luglio organizzato dal Comitato Costituente Terra, presso "Pane e Pomodoro"
Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città A fare il punto della situazione il SIndaco Bruno, l'assessore Colasuonno ed il Comandante della PL Capogna
Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Con i vertici del SAP - Sindacato Autonomo Polizia
Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Nell'ambito del progetto “La strada non è una giungla”
Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat L'analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.