Presentazione del libro
Presentazione del libro "Pasticceria - 12 Racconti dolci e amari"
Eventi e cultura

"Pasticceria-12 Racconti dolci e amari", presentato l'ultimo lavoro letterario di Pinuccio Pomo

Ieri sera un appuntamento culturale molto partecipato nel chiostro del Seminario Vescovile di Andria

"Pasticceria – 12 Racconti dolci e amari" è l'ultimo lavoro letterario del giornalista Pinuccio Pomo, presentato ieri sera nel chiostro del Seminario Vescovile di Andria. Un "dolce" amarcord che ripercorre l'infanzia e l'adolescenza dell'autore tra i laboratori e i banconi della pasticceria di famiglia, alla quale il libro si offre come omaggio. Alla presentazione del libro sono intervenuti: Franco Di Chio, presidente del Circolo della Stampa Bat e vice presidente del Corecom Puglia; Michele Peragine, giornalista Rai; Silvana Campanile, responsabile della Biblioteca Diocesana "San Tommaso d'Aquino"; Nino Marmo, presidente della Sveva Editrice. Ha portato i saluti anche la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno.

L'opera compendia racconti, episodi, aneddoti e fatti tratti dal quotidiano chiacchiericcio dei tanti avventori del locale. In ogni racconto, inoltre, è sempre presente un dolce. «Queste storie sono state da me raccolte – spiega l'autore Pinuccio Pomo - quando ero tra i banconi di mio padre durante l'adolescenza. Questi racconti venivano fatti dagli avventori, io li ho memorizzati e ora ho deciso di tirarli fuori, naturalmente romanzandoli per tutelare la privacy. I personaggi sono realmente esistiti. Come definisco la pasticceria? Per me è equilibrio, precisione, creatività e anche armonia; lo dico perché i grandi maestri pasticcieri ribadiscono sempre queste definizioni di pasticceria».

Il libro è edito dalla SEAK (Sveva Editrice Associazione Kulturale), nata ad Andria per riprendere l'esperienza editoriale della casa editrice Sveva, che tra il 1982 e il 1992 ha pubblicato oltre 40 libri sia di autori locali che di firme nazionali. Ha editato inoltre il periodico cittadino "La Voce di Andria" che, insieme ad "Andria/Giornale cittadino" diretto dal compianto Michele Palumbo, ha contribuito ad animare il dibattito locale in un periodo storico di grande fermento a livello politico, sociale e culturale. "Pasticceria – 12 Racconti dolci e amari" di Pinuccio Pomo inaugura il nuovo corso della casa editrice.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • seminario vescovile
Altri contenuti a tema
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Festival della Disperazione: "altri tre giorni senza respiro" Festival della Disperazione: "altri tre giorni senza respiro" Dal 26 al 28 giugno, si intrecciano letteratura, musica e riflessione civile nel chiostro cinquecentesco del Seminario Vescovile
Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Doppio appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno al Seminario Vescovile
“La buona Novella” di Fabrizio De André “La buona Novella” di Fabrizio De André Domenica 22 settembre 2024 alle ore 20:30, presso il Chiostro del Seminario Vescovile di Andria
Mons. Luigi Renna, operato nella notte: è in terapia semintensiva Mons. Luigi Renna, operato nella notte: è in terapia semintensiva L'Arcivescovo di Catania è stato colpito da infarto
Il Seminario vescovile di Andria ospita l'anteprima dell'8^ edizione del Festival della Disperazione Il Seminario vescovile di Andria ospita l'anteprima dell'8^ edizione del Festival della Disperazione Dal 3 al 6 giugno, dedicata al tema "come fai fai sbagli"
Torna ad Andria anche quest’anno, dal 7 al 16 giugno 2024, il Festival della Disperazione Torna ad Andria anche quest’anno, dal 7 al 16 giugno 2024, il Festival della Disperazione Crisi climatica e futuri possibili: temi green al centro dell'VIII edizione
Seminario vescovile di Andria: Don Giuseppe Capuzzolo è il nuovo rettore Seminario vescovile di Andria: Don Giuseppe Capuzzolo è il nuovo rettore Sino ad ad oggi, rettore del Seminario diocesano è stato il minervinese Don Sabino Mennuni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.