centro storico. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
centro storico. Foto Vincenzo Cassano
Turismo

#PasseggiAndria, tour gratuiti alla scoperta di Andria

Ad agosto torna l’iniziativa delle visite guidate gratuite nel centro storico di Andria

Turisti in Puglia Incoming Tour Operator, in collaborazione e con il contributo delle attività aderenti sotto riportate, informa dell'iniziativa che si svolgerà ad Andria per tutto il mese di agosto, promuovendo visite guidate gratuite nel centro storico a visitatori e turisti che pernottano nelle strutture ricettive della città. #PasseggiAndria, è questo il nome social dell'evento partito lo scorso anno e fortemente voluto anche per questa seconda edizione.

«L'idea — sottolinea Roberta Attimonelli, una delle socie di Turisti in Puglia — è di offrire ai turisti un servizio utile che permetta loro di conoscere e apprezzare non solo le nostre bellezze architettoniche, ma anche la tradizione enogastronomica e l'artigianato locale. Il progetto ha avuto il suo trampolino di lancio lo scorso anno e siamo entusiaste di aver mantenuto fede alla parola data, riuscendo a replicarlo anche quest'anno grazie alla partecipazione delle attività commerciali diventate partner dell'iniziativa».

Se da un lato la Puglia sta vivendo il suo sogno dorato di meta turistica ambita a livello nazionale e internazionale, Andria purtroppo ha ancora bisogno di essere valorizzata come merita. Nonostante a pochi chilometri dalla città sorga il prezioso Castel del Monte il numero di turisti che decidono di soggiornare in città risulta tuttavia ridotto.

«Continueremo sempre a sostenere quanto sia necessario realizzare una programmazione annuale di eventi ed attività turistiche non solo con gli enti pubblici, ma anche in rete con gli imprenditori locali, al fine coinvolgere e incentivare le presenze nella città».

Le visite guidate si svolgeranno a partire dal 1° agosto e termineranno il giorno 31 dello stesso mese (escluso i giorni 14 e 15 agosto), dal martedì al sabato dalle ore 10 alle ore 11, con l'ausilio di guide abilitate della Regione Puglia che collaborano con Turisti in Puglia Incoming.

Per maggiori informazioni è possibile contattare i seguenti recapiti telefonici: 339.5727462 – 349.6059899.
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Nonostante le ripetute telefonate agli uffici competenti la situazione non cambia
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria Venerdì 28 febbraio la consegna, subito dopo la Passeggiata Antiracket
Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Parteciperanno, tra gli altri, il Commissario Straordinario del Governo Mariagrazia Nicolò ed il Prefetto della Bat, Silvana D'Agostino
La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza E intanto arriva il processo alla movida andriese. Condanna in primo grado dal Tribunale di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.