3place
3place
Associazioni

Pasquetta tra i rifiuti, tanta plastica raccolta tra la vegetazione del Parco Nazionale dell'Alta Murgia

L’azione di cleanup messa in campo da un volontario dell’associazione cittadina 3Place

"Durante il giorno di Pasquetta, un nostro volontario Riccardo, si è incamminato con un suo amico Raffaele e il bambino Emanuele, alla raccolta degli asparagi sulla Murgia nel territorio di Andria". E' quanto si legge in una nota divulgata, sui canali social, dall'associazione ambientalista di Andria, 3Place. Con sé due sacchi, uno per gli asparagi ed uno per i rifiuti: e si perché ormai è statisticamente (e tristemente) certo che in qualsiasi posto su questo Pianeta qualche rifiuto lo trovi per certo. Non sono stati fortunatissimi: pochi gli asparagi trovati. Dall'altra parte un bottino di rifiuti:
  • cartucce per la caccia;
  • una teglia di stagnola;
  • un tubo;
  • due bottiglie di plastica;
  • un pezzo di piatto di plastica;
  • una busta;
  • un maniglione;
  • una gruccia.

Il piccolo Emanuele è stato impressionato sia dagli asparagi e sia (purtroppo per lui) dai rifiuti trovati. Grazie Emanuele, Raffaele e Riccardo per la vostra azione di cleanup e per aver liberato anche se per poco una parte piccolissima del nostro Pianeta dai rifiuti. Non importa quanto tempo ci impieghi. Non importa se sei da solo o in compagnia. Ciò che importa è AGIRE. Ciò che importa è SENSIBILIZZARE.
FB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMG
  • parco alta murgia
  • 3place
  • Alta Murgia Pulita
Altri contenuti a tema
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Nel quartiere Sant'Angelo ad Andria domenica di grandi pulizie Nel quartiere Sant'Angelo ad Andria domenica di grandi pulizie Cinquanta chili di rifiuti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.