castel del monte
castel del monte
Territorio

Pasquetta: 10 idee per tutti i gusti

Gita fuori porta in Puglia: dove andare?

Cosa fare a Pasquetta? Questo il dilemma che ogni anni attanaglia sia i giovani che i meno giovani con la medesima intensità. Qui di seguito una breve lista di suggerimenti per tutti i gusti: si può scegliere tra una giornata all'aria aperta, per godersi i primi piacevoli raggi di sole visitando parchi o località di mare, e una piacevole visita a mostre e beni culturali o località caratteristiche per chi preferisce la città.

Tra i luoghi naturalistici nelle immediate vicinanze è doveroso citare il Parco naturale regionale "fiume Ofanto", con le sue testimonianze storiche del ponte sull'Ofanto e la via Traiana; non di minor interesse la grande zona umida che si estende tra la Riserva Statale delle Saline di Margherita di Savoia e la Riserva naturale "Masseria Combattenti" di Zapponeta, offrendo uno spettacolo suggestivo con i suoi fenicotteri rosa e le numerose specie animali e vegetali protette; o ancora la Foresta Umbra, una riserva biogenetica all'interno del Parco Nazionale del Gargano che si estende sul promontorio per oltre 200 mila ettari. Per gli amanti del mare, irrinunciabile è l'Area marina protetta di Torre Guaceto, un'oasi che si estende per 6 chilometri tra terra e mare o la Riserva Statale "Le Cesine", nei pressi di Otranto, con un paesaggio eterogeneo tra dune, area palustre, bosco misto e macchia mediterranea.

Gli amanti dei beni culturali, invece, non potranno farsi sfuggire la visita al Castel del Monte, sito Unesco e fiore all'occhiello di Andria, nonché il sito più visitato della Puglia con i suoi 250 mila ospiti annuali secondo i dati Ansa; un luogo unico e suggestivo, che unisce storia a natura affacciandosi sul Parco Nazionale dell'Alta Murgia; al secondo posto per numero di visite in Puglia, secondo una relazione del 2015 del ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, si collocano il Castello Svevo di Barletta e il MarTa, Museo Archeologico di Taranto.

Secondo Tripadvisor, tra le città pugliesi più caratteristiche ed apprezzate ci sono Alberobello con gli inimitabili trulli, Lecce con il noto stile barocco e Polignano a mare con gli scorci mozzafiato.

Questi sono solo alcuni degli innumerevoli luoghi notevoli pugliesi che potrebbero essere elencati, in una regione tutta da scoprire e valorizzare.
fenicotteri saline CerviaRecentPlaceAlberobello Locorotondo xTORRE GUACETOAndria panorama Castel del monte JPGt lecce il salotto elegante di lecce e f d ebdestination around bari polignanoMArTA Museo Archeologico Nazionale ph Massimo Todarosource castello barletta
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Vincenzo Coratella (M5S) dopo la foto del maniero della BBC: «Come se fossero attenti al Castel del Monte» Vincenzo Coratella (M5S) dopo la foto del maniero della BBC: «Come se fossero attenti al Castel del Monte» Il consigliere comunale contesta la scarsa attenzione dell'Amministrazione Bruno per il castello federiciano
Le Perseidi viste da Castel del Monte: domenica 10 e lunedì 11 "Sotto il cielo di Federico II" Le Perseidi viste da Castel del Monte: domenica 10 e lunedì 11 "Sotto il cielo di Federico II" Esperti del Planetario accompagneranno i presenti nell’osservazione delle stelle cadenti
Proseguono gli appuntamenti del cartellone estivo del Comune di Andria Proseguono gli appuntamenti del cartellone estivo del Comune di Andria "R*Estate ad Andria" con un programma artistico cuturale vario e diversificato
Castel del Monte White Wine Fest: sabato 26 luglio si accendono i riflettori su uno degli eventi più attesi dell'estate Castel del Monte White Wine Fest: sabato 26 luglio si accendono i riflettori su uno degli eventi più attesi dell'estate Iniziativa inserita nell'ambito del cartellone estivo R'estate ad Andria, promosso dal Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.