Celebrazione del Corpus Domini alla chiesa di San Riccardo
Celebrazione del Corpus Domini alla chiesa di San Riccardo
Religioni

Parrocchia di San Riccardo: il Vescovo Mansi partecipa alla festa del Corpus Domini

Numerosi i momenti liturgici vissuti dalla grande comunità parrocchiale cittadina

Numerosi i momenti liturgici celebrati dalla parrocchia di San Riccardo, in occasione dei festeggiamenti virtuali del nostro Santo patrono.

La settimana scorsa la grande comunità parrocchiale di Andria, con don Michelangelo Tondolo, ha vissuto le liturgie penitenziali, mentre ieri domenica 14 giugno, è stata celebrata col Vescovo Mons. Luigi Mansi, la domenica del Corpus Domini e contestualmente è stato ricordato il nostro San Riccardo. A partire da oggi, lunedì 15 giugno sul profilo FB della parrocchia sarà pubblicato ogni giorno: un video di auguri giunti alla parrocchia, un disegno che raffigura san Riccardo e realizzato dai bambini della parrocchia, la foto di tre formelle presenti nella cattedrale di Andria che raccontano la vita di san Riccardo.

Ma ecco il saluto ed il ringraziamento di Don Michelangelo Tondolo, per questa particolarissima ed inusuale festa parrocchiale 2020.

Benvenuti a tutti!
La festa parrocchiale, vista la sua data, ricorre sempre alla fine dell'anno pastorale e pertanto ritengo utile poter fare una piccola resa dei conti. Guardate, all'inizio ci eravamo dati come programma pastorale il voler vivere l'ecologia delle relazioni (lo scorso anno verso il creato, il prossimo verso le istituzioni)…e l'anno scorreva tranquillamente, anzi stavamo vivendo la bellissima esperienza dell'oratorio invernale! Ma poi, a fine febbraio l'esplosione della pandemia, la quarantena… Una esperienza difficile per motivi sanitari, economici, civili (il rispetto delle regole) e oserei dire certamente da non ripetere! Però ci siamo stati e ritengo che seppur forse non sia stato scalfito il carattere di qualcuno di noi, di certo abbiamo avuto modo di sperimentare e chissà un domani praticare in modo diffuso:
Generosità, Attenzione, Ascolto, Condivisione e Corresponsabilità.
Proprio alcuni degli ingredienti utili per vivere le relazioni in modo ecologico…
Ecco il covid19 seppur da non ripetere è stato molto formativo e ringrazio il Signore per aver sperimentato in alcune parti della comunità e del quartiere queste qualità e risorse inaspettate. Per questo ringrazio il Signore perché questo anno pastorale ci sta costringendo a essere creativi e avventurosi, responsabili e prudenti nel vivere nuove pratiche di vita cristiana.
Allora ringrazio voi tutti parrocchiani che a vario titolo e in vari modi avete contribuito alla vita parrocchiale, anche nella quarantena.
Grazie a don Luigi, don Sabino e don Leonardo, per la presenza e per l'esserci, dove non è detto che occorra essere sempre risolutivi, utili e vantaggiosi, ma l'importanza di esserci e di esporsi senza rifugiarsi in beate ed egoistiche solitudini, vale tanto.
Grazie alle Forze dell'rdine, per essere oggi qui presenti come presidio di vigilanza, per il servizio di sicurezza pubblica che hanno svolto nei mesi passati e che faranno in quei futuri…e non dimentichiamo che ecco nonostante il Covid19 qualcuno meditava vendetta per i due omicidi commessi lo scorso anno. Non hanno capito niente! Però, meno male che le Forze dell'ordine, hanno evitato e spero non rimandato questo ulteriore spargimento di sangue andriese per mano di andriesi. Meditiamo!
Grazie alla Fondazione "Porta S. Andrea" che ha contribuito al montaggio di alcuni fari a LED come efficientamento energetico del nostro oratorio.
Ecco, penso che lo abbiate capito il mio modo di vedere la vita: come la tastiera di un pianoforte, un misto di tasti bianchi e neri, momenti brutti e belli, ma che insieme sotto le mani sapienti di Dio creano una bellissima melodia. Grazie e ancora auguri".

festa di San Riccardofesta di San Riccardo
  • Diocesi di Andria
  • parrocchia san riccardo
  • mons. luigi mansi
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Abiti nuziali e da sera per finanziare la dispensa della Caritas della parrocchia di San Riccardo Abiti nuziali e da sera per finanziare la dispensa della Caritas della parrocchia di San Riccardo Don Michelangelo Tondolo: "Diamo a questi abiti nuovo splendore e soprattutto nuovi ricordi"
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.