Officina San Domenico Andria
Officina San Domenico Andria
Vita di città

"Parliamo di": un talk sul conflitto in Palestina, questa sera ad Andria

L’evento, organizzato dal collettivo CiòMaFè in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Capital Sud di Andria

Come scrive il filosofo Slavoj Žižek nel suo libro dal titolo "EVENTO": "C'è sempre qualcosa di dirompente, inaspettato e addirittura miracoloso in un "evento": concetto tra i più rilevanti della storia del pensiero e insieme tra i più ambigui".

Si presenta così la programmazione di questa settimana realizzata da CapitalSud per l'Officina San Domenico con tre eventi, da oggi a sabato (21 ottobre).

"Ecco dunque che l'evento di questa sera (18 ottobre), dal titolo "PARLIAMO DI", è nato come qualcosa di dirompente e inaspettato, come urgente necessità di capire di più di quello che sta succedendo in Palestina" scrivono gli organizzatori.

L'evento, organizzato dal collettivo CiòMaFè in collaborazione con l'associazione di promozione sociale Capital Sud, sarà occasione per parlare assieme di quanto sta accadendo in quel lembo di terra definita santa che non riesce a trovare pace.

L'invito è per chiunque voglia fare i conti con la dura realtà che da decenni affligge palestinesi e israeliani.

Il talk avrà due ospiti collegati in videoconferenza:

Silvia Moresi: Co-fondatrice e redattrice della rivista Arabpop. Arabista e traduttrice, insegna Mediazione della Lingua Araba, e Cultura e Letteratura Araba Contemporanea;
- Andrea Colasuonno: giornalista andriese, laureato in filosofia, ha vissuto in Palestina per un progetto di servizio civile, e in Belgio dove ha insegnato grazie a un progetto dell'Unione Europea.

E due ospiti in presenza:
- Ballsam Asfur: Studente di medicina, attore, palestinese.
- Valeria Lomonte: andriese laureata in lingue per la comunicazione e la cooperazione internazionale, master in cooperazione e sviluppo a Pavia; ha vissuto per 4 mesi in Giordania, attualmente lavora in Palestina con organizzazioni internazionali.

Appuntamento a questa sera, mercoledì 18 ottobre, ore 20:30 in Officina San Domenico per parlare del conflitto in corso.
"Parliamo di": un talk sul conflitto in Palestina, questa sera ad Andria
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico Martedì 1° luglio alle 20 torna “Parliamo di”, la rassegna che indaga i temi scomodi del nostro tempo
“Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico “Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico Mercoledì 11 torna la rassegna che affronta temi scomodi e urgenti, come il genocidio ad opera di Israele
L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza Torna “Parliamo di”, una rassegna di incontri sulla Palestina: 27 maggio, 11 giugno e 24 giugno
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.