Commissione UNESCO valuta la candidatura a Geoparco
Commissione UNESCO valuta la candidatura a Geoparco
Attualità

Parco Nazionale dell’Alta Murgia: Commissione UNESCO valuta la candidatura a Geoparco

A Castel del Monte l'accoglienza della Civica Amministrazione con una rievocazione storica e la degustazione di alcuni prodotti dell'enogastronomia

Il Parco nazionale dell'alta Murgia potrebbe fregiarsi dell'ambito riconoscimento a Geoparco. Per l'occasione, da qualche giorno è giunta nel nostro territorio la preposta Commissione UNESCO che dovrà valutare le condizioni per l'ammissione per questa importante candidatura.
Ed il monumento simbolo di questo territorio e quindi di questo parco, Castel del Monte ha ospitato i componenti di questa Commissione. Lo scenario suggestivo del maniero federiciano ha ospitato una piacevole quanto colorita accoglienza da parte del Comune di Andria, di associazioni e alcune imprese dell'agroalimentare, che hanno presentato, con una rievocazione storica di stile medievale, una degustazione dei prodotti tipici di questo territorio.

Presenti la Sindaca Giovanna Bruno, l'Assessore alle Radici Cesareo Troia, il dirigente scolastico del Liceo artistico Federico II "Stupor mundi" di Corato Savino Gallo, il prof. Leonardo Fiore titolare della sezione design oreficeria con gli alunni della 3F e 4D (che hanno dato vita con costumi dell'epoca a questa rappresentazione), oltre ad altre autorità civili e militari.

«Siamo fortemente concentrati nel dare risalto internazionale alla nostra città sotto ogni profilo ha tenuto a sottolineare l'Assessore alle Radici Cesareo Troia-, pertanto i nostri obiettivi qualificanti sono rivolti alla valorizzazione dei nostri produttori e dei prodotti enogastronomici di qualità che insieme al paesaggio caratterizzato anche dalla presenza di un bene UNESCO quale Castel del Monte che insieme ad altri attrattori quali per esempio la Via Francigena e tutti gli aspetti di natura ambientale, rappresentano profili importanti anche sotto l'aspetto della Biodiversità.
Ricordo che l'aver ottenuto il riconoscimento Internazionale di "Spighe Verdi" è importante anche sotto il profilo del turismo quale città a vocazione rurale di qualità e sostenibilità.
In questo scenario abbiamo contribuito ieri a presentare ai valutatori UNESCO la nostra città e le nostre eccellenze nel solco della candidatura UNESCO del Parco Nazionale Alta Murgia al fine di essere riconosciuto Geoparco».
Commissione UNESCO valuta la candidatura a GeoparcoCommissione UNESCO valuta la candidatura a GeoparcoCommissione UNESCO valuta la candidatura a GeoparcoCommissione UNESCO valuta la candidatura a Geoparco
  • Comune di Andria
  • parco alta murgia
  • cesareo troia
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
L'8 giugno memorial sportivo per Vincenzo Orciuolo, Ruggiero e Riccardo Lorusso organizzato dal Milan Club Andria L'8 giugno memorial sportivo per Vincenzo Orciuolo, Ruggiero e Riccardo Lorusso organizzato dal Milan Club Andria Torna l'appuntamento di solidarietà all'Oratorio Salesiano
Incendio in via Generale La Masa: due auto distrutte ed un anziano in ospedale Incendio in via Generale La Masa: due auto distrutte ed un anziano in ospedale Momenti di paura questa notte: intervento dei Vigili del fuoco, Carabinieri e 118
Nuovo ospedale di Andria, Centro Zenith: "Quando la cittadinanza è terapeutica" Nuovo ospedale di Andria, Centro Zenith: "Quando la cittadinanza è terapeutica" "Costruire non è facile. È molto più agevole lamentarsi, distruggere, ironizzare, cavalcare la protesta, inveire contro il destino baro e crudele"
Diffida del Prefetto Bat al Comune per mancata approvazione rendiconto di bilancio 2022 Diffida del Prefetto Bat al Comune per mancata approvazione rendiconto di bilancio 2022 Entro 20 giorni la civica amministrazione dovrà procedere in tal senso, pena l'attivazione dei poteri sostituivi prefettizi
“Uniti si può”: sport e alla solidarietà grazie all'Ail “Uniti si può”: sport e alla solidarietà grazie all'Ail Appuntamento domenica 28 maggio, con inizio alle ore 9 presso lo Sport Academy Village in via Barletta 218 ad Andria
Il personale ATA delle scuole Carella, Verdi e Cafaro sciopera contro l'obbligo vaccinale Il personale ATA delle scuole Carella, Verdi e Cafaro sciopera contro l'obbligo vaccinale Striscioni esposti all’esterno delle strutture scolastiche
Anteprima del Festival della Disperazione con l'attore Lino Guanciale Anteprima del Festival della Disperazione con l'attore Lino Guanciale In programma domenica 28 maggio alle ore 20:30 presso l'auditorium "Mons. Di Donna" di Andria
12 Sanità in Puglia, on. Matera (FdI): «Stanziati fondi per ospedali Taranto e Nord Barese. Parlato al Ministro di quello di Andria» Sanità in Puglia, on. Matera (FdI): «Stanziati fondi per ospedali Taranto e Nord Barese. Parlato al Ministro di quello di Andria» A parlare la deputata pugliese di Fratelli d’Italia presente al tavolo operativo di ieri mattina
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.