Aldo Papagni
Aldo Papagni
Sport

Papagni, si chiude in bellezza: "Vittoria che fa ben sperare, i ragazzi la meritavano"

Da sottolineare l'ottima gara di Quinto al centro della difesa e del giovane Di Cosmo, titolare al posto di Curcio

Un 2017 con più disgrazie che grazie per la Fidelis Andria si è chiuso nel migliore dei modi con la vittoria per 2-0 ai danni del Siracusa targata Quinto-Croce. Una partita abbastanza noiosa nel complesso ma giocata con maggiore determinazione dai federiciani, che pur con diverse imprecisioni non hanno tradito dl punto di vista dell'impegno e della voglia di lottare fino all'ultimo secondo: difatti il successo è arrivato negli ultimi dieci minuti, in un frangente di gara in cui la compagine biancazzurra si è esaltata giocando in maniera quasi spumeggiante. Tre punti per respirare e cominciare con un piglio diverso il nuovo anno: ora la salvezza fuori dai playout dista tre punti.

Una vittoria che, per mister Aldo Papagni, vale molto considerando anche l'ottima annata del Siracusa e le aspettative della vigilia: «Il Siracusa è venuto qui con i favori del pronostico, e noi avremmo dovuto fare gli straordinari dal punto di vista tecnico, tattico e del sacrificio. I ragazzi hanno meritato il bel finale di partita, che nel primo tempo è stata equilibrata e noi non abbiamo rischiato nulla, mentre nel secondo tempo abbiamo subito un paio di situazioni pericolose da parte loro su nostri errori. Siamo contenti che questa vittoria di fine anno sia arrivata contro una delle migliori squadre del campionato, e ci fa ben sperare alla fine di questo brutto 2017 per la Fidelis. Dovremo lottare sino alla fine per salvarci al di fuori dei playout, perciò al primo posto ci saranno sempre lavoro e sacrificio».

I cambi della seconda frazione in casa Fidelis si sono rivelati decisivi, soprattutto gli innesti di Curcio, Rada e Croce, i grandi assenti tra gli undici titolari; Papagni motiva le ragioni delle sue scelte iniziali: «Ho schierato Di Cosmo dall'inizio date le non ottimali condizioni di Curcio ma soprattutto perchè l'ho visto in buona forma e anche nelle settimane precedenti ha dimostrato di essere un ragazzo attento e concentrato in ruoli non suoi; ha fatto un'ottima gara, poi ho inserito il brasiliano dopo un'ora sapendo che nel tempo rimanente avrebbe potuto dare il massimo. Anche Colella ha giocato dal primo minuto al posto di Rada perchè ho ritenuto che potesse fare novanta minuti. Va però sottolineato l'apporto dei giocatori subentrati nel secondo tempo: non avevo dubbi sulla loro professionalità e sono stati tutti importanti, anche grazie a loro sono arrivate le due reti».

Ripresa degli allenamenti dopo le feste con uno sguardo attento al calciomercato: «Ci incontreremo il 9 gennaio per riprendere a lavorare. Ma anche in questo caso faccio appello alla professionalità di ciascun giocatore, perchè stare fermi per una settimana significa perdere un pò di condizione. Quindi ciascuno avrà un programma di lavoro da seguire per non perdere smalto. In merito alla finestra di mercato, le situazioni dovranno tenere conto delle esigenze societarie, tecniche e anche individuali di ciascun calciatore. Ma per chi rimane, lo deve fare sapendo che Andria è un patrimonio per tutti. A centrocampo sarà comunque necessario un giocatore di qualità, considerando anche l'arretramento di Quinto al centro della difesa».

Una prestazione maiuscola al centro della difesa condita dalla rete del vantaggio che ha spianato la strada alla vittoria della Fidelis; non poteva chiedere di meglio Marcello Quinto, che adesso chiede a tutti maggiore entusiasmo per ridare nuova vitalità all'ambiente: «Giocare al centro della difesa? E' un ruolo che ho già ricoperto in passato, e per chi per anni ha giocato da play non è un problema arretrare di qualche metro. Sono contento che la mia prestazione sia servita per portare la vittoria: ora c'è bisogno di maggiore entusiasmo nell'ambiente Fidelis, che merita maggiore soddisfazione. Oggi siamo stati sempre in partita, ma nel finale ne avevamo più di loro e abbiamo alzato il baricentro, ci abbiamo creduto fino alla fine. Abbiamo lasciato punti per strada, e in alcuni di noi sono venute meno le gambe nei momenti difficili, ma oggi abbiamo fatto passi in avanti anche dopo un bel confronto tra di noi nello spogliatoio. Queste partite rappresentano una boccata d'ossigeno per lavorare sempre meglio e dare nuova linfa a tutto l'ambiente».
  • Fidelis Andria
  • Aldo Papagni
Altri contenuti a tema
Derby spettacolare al "Tursi": Martina in finale, il 2-2 non basta alla Fidelis Andria Derby spettacolare al "Tursi": Martina in finale, il 2-2 non basta alla Fidelis Andria Beffa enorme per i biancazzurri nei tempi supplementari, ma la prestazione è da applausi
Semifinale playoff, prima partita dell’era Vallarella: la Fidelis Andria sfida il Martina Semifinale playoff, prima partita dell’era Vallarella: la Fidelis Andria sfida il Martina Il match si disputerà al ‘Tursi’: calcio d’inizio ore 17.30
La Fidelis dal Sindaco, comincia l'era Vallarella ad Andria: si riparte dalla D La Fidelis dal Sindaco, comincia l'era Vallarella ad Andria: si riparte dalla D Stamattina incontro con nuova società e squadra in Sala Giunta
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Fidelis Andria, inizia l'era Vallarella: ufficiale la cessione di tutte le quote Fidelis Andria, inizia l'era Vallarella: ufficiale la cessione di tutte le quote Il saluto di Di Benedetto: "Auguro a Luca di raggiungere i migliori risultati sportivi"
Finisce con un pareggio la stagione regolare della Fidelis Andria: 1-1 con la Palmese Finisce con un pareggio la stagione regolare della Fidelis Andria: 1-1 con la Palmese Al vantaggio di Magliocca risponde Tedesco. Domenica prossima la semifinale dei playoff contro il Martina
Fidelis Andria, contro la Palmese si chiude il campionato. Lunedì in programma il passaggio di quote Fidelis Andria, contro la Palmese si chiude il campionato. Lunedì in programma il passaggio di quote L’ex Presidente Di Benedetto pronto a cedere il suo 65% a Lamorte
Fidelis, Lamorte: “La cordata di Vallarella disposta ad assumersi i debiti. Di Benedetto? Manca la sua firma" Fidelis, Lamorte: “La cordata di Vallarella disposta ad assumersi i debiti. Di Benedetto? Manca la sua firma" E ancora: "A Di Benedetto si chiede di cedere il suo 65%, a me il 35%. Io non ho problemi nel farlo"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.