Tribunale Andria
Tribunale Andria
Enti locali

Palazzo del Tribunale: in futuro sede della Guardia di Finanza

Atto d'indirizzo della Giunta in caso di soppressione del Giudice di Pace

Si parte da un assunto: per risparmiare costi di affitto è necessario trovare spazi già di proprietà comunale per ospitare uffici territoriali di qualsiasi ente. E' questa la molla che ha spinto il Comandante della Tenenza di Andria della Guardia di Finanza, il Ten. Antonio Casalunce, a prendere carta e penna ed a chiedere all'ente comunale due mesi fa, la possibilità di individuare uno stabile di proprietà comunale, destinato ad ospitare la sede della Tenenza. L'attuale sede, ubicata in via Bari, è all'interno di un immobile di proprietà privata in regime di locazione passiva ma, tra le altre motivazioni, vi è anche l'inadeguatezza dello stesso immobile alle esigenze istituzionali e logistiche della stessa Tenenza.

La Giunta Comunale, riunitasi lo scorso 7 novembre, ha dunque valutato diverse opzioni ed ha deliberato la possibilità di utilizzare per questa finalità l'immobile di via Michelangelo Buonarroti che, ad oggi, ospita al 1° piano gli uffici giudiziari del Tribunale di Trani-Articolazione Territoriale di Andria. La sede andriese, infatti, è temporaneamente allocata in quella struttura dopo il decreto del Ministero della Giustizia del 5 settembre 2013 con il quale veniva disposta la soppressione delle Sezioni distaccate del Tribunale di Trani e il mantenimento delle articolazioni di Andria per cinque anni. Stessa sorte per gli Uffici del Giudice di Pace allocati sempre nello stesso immobile, ma al 2° piano. Questa volta, a seguito della soppressione, gli enti locali interessati come il Comune di Andria, hanno potuto richiedere il mantenimento degli uffici soppressi, facendosi integralmente carico delle spese di funzionamento e di erogazione del servizio giustizia nelle relative sedi, nonché del fabbisogno del personale amministrativo.

Ma l'idea di accorpare tutto nella struttura del Tribunale di Trani, ha portato comunque la Giunta Comunale ad esprimersi favorevolmente alla possibilità che l'immobile sito in Via Michelangelo Buonarroti, anche in parte, possa essere assegnato in favore della Guardia di Finanza-Tenenza Andria, onde poter garantire la permanenza nel territorio cittadino di una Istituzione che rafforza la sicurezza e l'ordine pubblico. Ovviamente, l'atto di indirizzo, sottintende che l'assegnazione avverrà se vi saranno provvedimenti normativi governativi e ministeriali di modifica dell'attuale assetto organizzativo della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari che comporti il venir meno delle funzioni degli uffici giudiziari svolte presso il Tribunale di Andria ed il Giudice di Pace.
  • guardia di finanza
  • ufficio del giudice di pace
Altri contenuti a tema
1 Maltrattamenti e violenza di genere, sequestrati beni a commerciante di autovetture Maltrattamenti e violenza di genere, sequestrati beni a commerciante di autovetture Operazione della Guardia di finanza dopo la violazione di norme poste nel cosiddetto Codice Rosso
Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy E della sicurezza dei prodotti. Sono 3.344 i responsabili denunciati dall'inizio del 2025
Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Controlli a tappeto delle Fiamme Gialle della Bat insospettite da uno strano via vai. Operazione dei militari della Compagnia di Andria
Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Le dichiarazioni del deputato andriese di Fratelli d’Italia Mariangela Matera
"Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro "Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro Frode sui bonus edilizi: l'operazione dei finanzieri partita nel 2024
Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Oltre 12mila flaconi e una tonnellata di materia prima pronti per la vendita posti sotto sequesto. Denunciati i titolari
Auto cannibalizzate nelle campagne di Corato, ricognizione aerea della Guardia di Finanza Auto cannibalizzate nelle campagne di Corato, ricognizione aerea della Guardia di Finanza Scoperte 14 auto rubate in tutto tra le città di Trani, Andria e Canosa
Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Tutto il sostegno e la gratitudine vanno alle Forze dell'Ordine
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.