"Paladini del territorio"
Vita di città

"Paladini del territorio", ripuliscono l'area della Basilica della Madonna dei Miracoli ed il bosco di Santa Barbara

Armati di ramazze e raccoglitori, hanno provveduto a sistemare il verde e ripulire dai rifiuti le due aree cittadine

Di buon ora, armati di ramazze e raccoglitori, hanno provveduto questa mattina, domenica 28 aprile, non solo a ripulire dagli ingombranti rifiuti ma anche a sistemare il verde, o meglio di quel che rimane, delle aiuole antistanti la basilica della Madonna dei Miracoli sia il bosco di Santa Barbara, due aree ricadenti entrambe nel territorio comunale di Andria.

In azione questa mattina i "Paladini del territorio", volontari facenti parte della sezione di Andria, intitolata a "Riccardo Marchio" della Federazione Italiana della Caccia.

"Una manifestazione ecologica, come tante che effettuiamo sul territorio -sottolinea il presidente del sodalizio, Riccardo Sgaramella- nata dal desiderio del mondo venatorio di contribuire attivamente alla preservazione e cura delle aree verdi e, in generale, dell'ambiente. Protagonisti qui ad Andria come altre parti del territorio, sono i territori di tutte le regioni italiane dove i paladini, per lo più cacciatori delle singole aree, intervengono insieme ai cittadini volenterosi per mettere a punto una organica opera di pulitura. Era doveroso per noi intervenire in un luogo così caro al popolo andriese in cui si venera la nostra Madre Celeste, la compatrona della nostra amata Andria, insieme al bosco di Santa Barbara, anche questo luogo, come altri del vasto agro cittadino, aggredito e vilipeso da incivili e debosciati".

Il ringraziamento d'obbligo è andato alla squadra di irriducibili volontari capitanti da Riccardo Sgaramella e, tra gli irriducibili paladini quali il prode Salvatore Cannone, Carletto Alicino e Pietro Zagaria, che operano periodicamente a favore di luoghi pubblici.
i paladini del territorio ripuliscono aree cittadinei paladini del territorio ripuliscono aree cittadinei paladini del territorio ripuliscono aree cittadinei paladini del territorio ripuliscono aree cittadinei paladini del territorio ripuliscono aree cittadinei paladini del territorio ripuliscono aree cittadinei paladini del territorio ripuliscono aree cittadinei paladini del territorio ripuliscono aree cittadine
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
  • caccia e pesca
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
  • Federcaccia
  • Arci Caccia
Altri contenuti a tema
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Si tratta di una proposta che il Comune di Andria ha inviato alla Regione Puglia
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.