Paese che Vai
Paese che Vai
Turismo

Sulle tracce di Federico II di Svevia, la Rai dedica una puntata di "Paese che Vai" alla Puglia

La trasmissione condotta da Livio Leonardi in onda ogni domenica

"Paese che Vai" è il format originale Tv ideato e condotto da Livio Leonardi, dedicato alla valorizzazione del territorio e del suo patrimonio, in onda ogni domenica alle 9,45 su RAI 1.

La puntata in Puglia condotta da Livio Leonardi accenderà i riflettori sulla storia di Federico II di Svevia, uno dei più grandi imperatori della storia medievale e sui luoghi e castelli più emblematici della rete Imperiale voluta dallo Stupor Mundi raccontandone l'incomparabile bellezza artistica e storica affiancato dalla guida esperta Antonella Di Vietri, selezionata ad hoc dagli autori della rete ammiraglia.

Passando per la Cattedrale di Andria in cui sono custodite le spoglie di due imperatrici Sveve Jolanda di Brienne e Isabella di Inghilterra, al castello di Barletta con il racconto dell'annuncio della VI Crociata, si è giunti al castello di Trani con la rievocazione del matrimonio di re Manfredi, a Castel del Monte con l'emblema della potenza Sveva, fino al castello di Gioia del Colle ricordando la storia del grande amore tra l'imperatore Federico e Bianca Lancia.
Un viaggio straordinario nella storia con tante curiosità legate ai luoghi, agli usi e costumi. Il paesaggio naturale incontaminato sarà descritto in tutta la sua sorprendente bellezza.

Il format è andato alla scoperta anche dei prodotti tipici locali apprezzati nel mondo, alla scoperta dell'ingegno e del talento nostrano, incontrando il genio della cucina contadina di Pietro Zito, una vetrina dell'eccellenza insomma del Made in Puglia, un patrimonio di tradizioni e qualità che connotano il dna del nostro territorio.

"Un'esperienza unica - racconta la guida Antonella Di Vietri - a coronamento di un grande impegno verso la mia terra, verso tutta la Puglia di cui sono figlia e anche "voce", grazie alla mia professione. La partecipazione nella conduzione di "Paesi che vai" con Livio Leonardi rappresenta per me senz'altro un grande onore ma anche un auspicio a fare sempre di più e sempre meglio affinché si continui nel percorso di divulgazione delle nostre meraviglie in tutto il mondo."
La puntata di "Paesi che vai" andrà in onda su Rai1 nella prima metà del mese di Aprile 2018.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Comune di Andria
  • luigi del giudice
  • Federico II di Svevia
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.