Paese che Vai
Paese che Vai
Turismo

Sulle tracce di Federico II di Svevia, la Rai dedica una puntata di "Paese che Vai" alla Puglia

La trasmissione condotta da Livio Leonardi in onda ogni domenica

"Paese che Vai" è il format originale Tv ideato e condotto da Livio Leonardi, dedicato alla valorizzazione del territorio e del suo patrimonio, in onda ogni domenica alle 9,45 su RAI 1.

La puntata in Puglia condotta da Livio Leonardi accenderà i riflettori sulla storia di Federico II di Svevia, uno dei più grandi imperatori della storia medievale e sui luoghi e castelli più emblematici della rete Imperiale voluta dallo Stupor Mundi raccontandone l'incomparabile bellezza artistica e storica affiancato dalla guida esperta Antonella Di Vietri, selezionata ad hoc dagli autori della rete ammiraglia.

Passando per la Cattedrale di Andria in cui sono custodite le spoglie di due imperatrici Sveve Jolanda di Brienne e Isabella di Inghilterra, al castello di Barletta con il racconto dell'annuncio della VI Crociata, si è giunti al castello di Trani con la rievocazione del matrimonio di re Manfredi, a Castel del Monte con l'emblema della potenza Sveva, fino al castello di Gioia del Colle ricordando la storia del grande amore tra l'imperatore Federico e Bianca Lancia.
Un viaggio straordinario nella storia con tante curiosità legate ai luoghi, agli usi e costumi. Il paesaggio naturale incontaminato sarà descritto in tutta la sua sorprendente bellezza.

Il format è andato alla scoperta anche dei prodotti tipici locali apprezzati nel mondo, alla scoperta dell'ingegno e del talento nostrano, incontrando il genio della cucina contadina di Pietro Zito, una vetrina dell'eccellenza insomma del Made in Puglia, un patrimonio di tradizioni e qualità che connotano il dna del nostro territorio.

"Un'esperienza unica - racconta la guida Antonella Di Vietri - a coronamento di un grande impegno verso la mia terra, verso tutta la Puglia di cui sono figlia e anche "voce", grazie alla mia professione. La partecipazione nella conduzione di "Paesi che vai" con Livio Leonardi rappresenta per me senz'altro un grande onore ma anche un auspicio a fare sempre di più e sempre meglio affinché si continui nel percorso di divulgazione delle nostre meraviglie in tutto il mondo."
La puntata di "Paesi che vai" andrà in onda su Rai1 nella prima metà del mese di Aprile 2018.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Comune di Andria
  • luigi del giudice
  • Federico II di Svevia
  • Turismo
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.