Guerra e Pace
Guerra e Pace
Vita di città

"Pace e guerra", incontro dell'Intergruppo e del Forum ambientalista ad Andria

Ospiti di eccezione l'antropologa Laura Marchetti, il prof. Vito Micunco e mons. Giovanni Ricchiuti

Presso la Sala Consiliare del Comune di Andria, si è tenuto un incontro organizzato dall'Intergruppo tematico consiliare e dal Forum Ambientalista sul tema della pace e della guerra.
I relatori, tra cui l'antropologa Laura Marchetti, il prof. Vito Micunco e mons. Giovanni Ricchiuti, hanno discusso delle dinamiche globali e delle sfide alla ragione in un contesto di conflitti e guerre.
La riflessione è partita dalla constatazione che attualmente si consumano vite umane in 56 guerre nel mondo, con particolare riferimento ai conflitti in Medio-Oriente e tra Russia e Ucraina.
La lettura laica o religiosa ci fa constatare come la terra sia unica. In natura non esistono i confini che sono stati tracciati dall'uomo. È così si può condividere la visione unica di umanità.
Il mondo è popolato dall'umanità.
L'umanità non ha bisogno di guerre, che sono determinate solo per interessi dei singoli stati.
È emerso che la pace è l'unica soluzione ragionevole, come affermato dal filosofo Kant nel suo libro "Per la pace perpetua", e che la guerra non restaura diritti ma ridefinisce poteri e nuovi equilibri.
L'incontro ha visto una partecipazione numerosa, attenta e attiva della cittadinanza, sottolineando così l'importanza di momenti di riflessione e confronto sui temi che ci riguardano.
Il silenzio è complicità.
Questi momenti di ascolto e confronto sono imprescindibili per la crescita e il fermento culturale di una comunità e diventeranno sempre più frequenti nei prossimi mesi.
PHOTOPHOTOPHOTOPHOTO
  • Intergruppo Ambiente Salute e Cultura
Altri contenuti a tema
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
Morte del giovane rider, l'Intergruppo: "È il momento di lavorare per la sicurezza delle nostre strade" Morte del giovane rider, l'Intergruppo: "È il momento di lavorare per la sicurezza delle nostre strade" I consiglieri comunali Di Lorenzo, Grumo e i Coratella propongono l'istituzione di un tavolo permanente di concertazione
Intergruppo consiliare, scintille con la sindaca Bruno: "Il dissenso pilastro della democrazia" Intergruppo consiliare, scintille con la sindaca Bruno: "Il dissenso pilastro della democrazia" La nota di "Cultura, Salute e Ambiente”: "La discussione politica deve potersi svolgere in un clima di civiltà"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Intergruppo consiliare: «Il fallimento urbanistico dell’amministrazione andriese: spettacoli viaggianti senza casa» Intergruppo consiliare: «Il fallimento urbanistico dell’amministrazione andriese: spettacoli viaggianti senza casa» «Una scelta che ignora la sicurezza e la vivibilità»
Via i pannelli fotovoltaici al Cimitero di Andria, l'intergruppo consiliare: "Intimazione inaccettabile" Via i pannelli fotovoltaici al Cimitero di Andria, l'intergruppo consiliare: "Intimazione inaccettabile" La nota a proposito dello smantellamento dei pannelli fotovoltaici nel cimitero locale
Delibere urbanistiche: l'Intergruppo chiede il ritiro immediato per la seduta di domani Delibere urbanistiche: l'Intergruppo chiede il ritiro immediato per la seduta di domani «Documenti inaccessibili e motivazioni assenti rendono impossibile il dibattito»
Intergruppo consiliare, Ponte Bailey in via Carmine: "Un’altra prova di leggerezza amministrativa" Intergruppo consiliare, Ponte Bailey in via Carmine: "Un’altra prova di leggerezza amministrativa" "Viene da chiedersi se la fretta nel rimuovere il ponte sia stata dettata da urgenze tecniche... o da esigenze politiche"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.