palazzo degli uffici comunali piazza Trieste e Trento
palazzo degli uffici comunali piazza Trieste e Trento
Vita di città

Bonus alimentare, ottimo il lavoro svolto dalla macchina comunale. Il plauso dei cittadini per la tempistica adottata

In pochi giorni realizzato il necessario per permettere la fattiva erogazione dei primi buoni alimentari

Un plauso, un ringraziamento per il solerte lavoro svolto nel volgere di pochi giorni dagli uffici comunali, in primis il Settore Politiche Sociali del Comune di Andria che hanno permesso la distribuzione dei primi buoni spesa per l'emergenza alimentare covid 19.

In queste ore numerosi i messaggi di cittadini che evidenziano il lavoro tempestivo svolto dal Settore Politiche Sociali, che tempo pochi giorni dall'avvio delle procedure amministrative, ha potuto non solo impostare ma anche avviare e quindi concludere l'esame delle prime istanze pervenute, individuato i relativi beneficiari.

E allora ricordiamo i nomi di questi dipendenti comunali che anche in postazioni decentrate hanno potuto portare a compimento questo delicato quanto importante lavoro amministrativo:

Dirigente comunale Ottavia Matera. Dipendenti: Roberto Ieva, Renata Codispoti, Maria Capogna, Anna Inchingolo, Antonio Lotti, Teresa Malcangi, Nunzia Mansella, Antonia Pistillo, Maria Vurchio e Marcella Zagaria.

Gli operatori: Matera Riccardo e Saverio Guglielmi. Gli Assistenti sociali: Agata Arresta, Nunzia Calvano, Giuseppe De Robertis, Mimma Di Gennaro, Angela Di Gioia, Daniela Ieva, Angela Lamanna, Angela Marrone, Emanuella Memeo ed Anna Nicolamarino.

Ricordiamo che ai volontari della Protezione Civile è stato affidato dal Commissario straordinario Tufariello, il compito di distribuirli: sono tutti da 10 o 20 euro, sono numerati, riportano il timbro a secco del Comune, sono personali e non cedibili a terzi. Sul retro compare l'autocertificazione secondo cui il suo possessore è il legittimo beneficiario, ed il buono viene poi timbrato sul retro, per accettazione, dall'esercente.

La distribuzione, come dicevamo è stata affidata ai volontari delle Organizzazioni di Protezione Civile che in queste settimane sono validamente intervenuti, con le Forze dell'ordine, nel presidio delle code agli uffici postali per l'erogazione delle pensioni, agli uffici comunali per la distribuzione e consegna dei moduli per la emergenza alimentare, nei servizi a domicilio per i cittadini in quarantena e ultra65enni non autosufficienti, nel diffondere per la città, sui loro mezzi, i messaggi audio di invito a restare in casa, etc.

Un plauso in particolare alla Polizia Locale, che ha prevalentemente svolto una paziente attività nell'organizzare le attese, le distanze, a calmare gli animi delle persone in fila, a presidiare il protocollo, e a dare gli stradari indicando alla protezione civile dove consegnare i buoni.

Le organizzazioni che stanno operando, a cui va il nostro ringraziamento sono Croce Rossa Italiana, Nucleo Volontari di Protezione Civile di Andria, Naturalisti Federiciani e Misericordia.
  • Comune di Andria
  • servizi sociali
  • assistenti sociali
  • gaetano tufariello
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.