Andria - martedì 26 ottobre 2021
19.31
Powered by 
A causa delle note vicende legate alla pandemia, la Diocesi di Andria con le Arciconfraternite e Confraternite cittadine, ha stabilito che il tradizionale Ottavario dei Defunti non sarà più celebrato con le dovute precauzioni sanitarie (mascherine e distanziamento), presso le Cappelle della vari Arciconfraternite e Confraternite, bensì presso
la chiesa Cattedrale, dal 2 al 6 novembre, tutte le sere alle ore 19,30.
Altri contenuti a tema
Vita di città Assemblea d’istituto all’Agrario di Andria: sarà presentato il libro “Senza Sbarre”
Martedì 25 novembre testimonianze di Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi
Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani
Il 26 novembre con raduno alle ore 20:00 presso l'Oratorio salesiano
Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico
Sabato 22 novembre, in occasione della memoria di Santa Cecilia, alla chiesa di San Francesco, ore 18
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside
L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Attualità Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri
Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi ospiti della Consulta regionale dei volontari del Trentino Alto Adige
Commento Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza"
Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria
gratis nella tua e-mail