Andria - martedì 26 ottobre 2021
19.31
Powered by 
A causa delle note vicende legate alla pandemia, la Diocesi di Andria con le Arciconfraternite e Confraternite cittadine, ha stabilito che il tradizionale Ottavario dei Defunti non sarà più celebrato con le dovute precauzioni sanitarie (mascherine e distanziamento), presso le Cappelle della vari Arciconfraternite e Confraternite, bensì presso
la chiesa Cattedrale, dal 2 al 6 novembre, tutte le sere alle ore 19,30.
Altri contenuti a tema
Attualità Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri
Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi ospiti della Consulta regionale dei volontari del Trentino Alto Adige
Commento Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza"
Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria
Domenica 16 novembre santa Messa in Cattedrale e mercoledì 19 novembre la presenza di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo
Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio
I tre santi patroni della Diocesi, S. Riccardo, S. Sabino e S. Michele Arcangelo e dei due Venerabili Mons. Di Donna e Padre Losito
Attualità Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco
Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria
gratis nella tua e-mail