sala operatoria ospedaliera
sala operatoria ospedaliera
Attualità

Ospedali in affanno: la FIALS chiede la proroga dei contratti in scadenza per il personale sanitario nella Asl Bt e assunzioni di OSS

A fronte dell'aumento dei posti letto disposti dalla Regione

Con Gazzetta Ufficiale n.305 del 24/12/2021, è stato pubblicato il Decreto Legge 24 dicembre 2021, n.221 recante la "Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia da Covid'19".
Considerato il rischio sanitario connesso al protrarsi della diffusione degli agenti virali da COVID-19, lo stato di emergenza dichiarato con deliberazione del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020 e' ulteriormente prorogato fino al 31 marzo 2022.
In riferimento a quanto su riportato l' Organizzazione sindacale FIALS Bat guidata da Angelo Somma e Sergio Di Liddo, chiede alla Asl di avviare con massima urgenza le procedure di proroga dei contratti per tutto il personale a tempo determinato in servizio nella Asl Bt, in particolar modo di quello del personale di supporto con la qualifica di O.S.S. considerato l'imminente scadenza al 15 Gennaio C.M.
Se ciò non avvenisse saranno gravi, e inevitabili le conseguenze che scaturirebbero a partire dai prossimi giorni, in caso di mancata proroga dei circa 90 Operatori Socio Sanitari.
Inevitabile sarà l'aumento delle criticità nel poter garantire la regolare turnazione di detto personale e quindi l'impossibilità nel continuare ad erogare tutte le attività assistenziali "minime" nelle corsie di tutti i presidi ospedalieri della Asl Bt; non di meno la garanzia dell'aumento di posti letto Covid che la stessa Regione richiede per il Presidio "Covid" di Bisceglie.
Gia oggi il personale attualmente in servizio è gravato da una incredibile mole di lavoro, con turni massacranti, e al di fuori delle norme contrattuali che non consentono nemmeno il riposo dopo il turno di notte, spesso gli operatori socio sanitari per garantire la continua assistenza ai pazienti sono costretti a restare bardati con le tute ANTICOVID per quasi tutto il turno di servizio senza poter né bere e né andare in bagno.
La FIALS chiede inoltre in considerazione della imminente approvazione del nuovo piano dei fabbisogni di personale "triennio 2020/2022" una nuova Ricognizione del personale in possesso dei requisiti e avente diritto alla stabilizzazione, in modo da mettere in atto per tempo tutte le procedure in grado di integrare questo personale formato ed ormai integrato presso le Unità operative della Asl Bt, in modo da garantire una erogazione costante dei servizi assistenziali ed il rispetto dei più volte richiamati Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).
  • Ospedali
  • Fials
Altri contenuti a tema
Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Sul posto il 118 insieme a Polizia locale ed i Carabinieri del nucleo radiomobile
Parere sull'Accordo di Programma per il Nuovo Ospedale di Andria: Premesse territoriali e dimensionali Parere sull'Accordo di Programma per il Nuovo Ospedale di Andria: Premesse territoriali e dimensionali La nota a firma del Consigliere comunale Michele Di Lorenzo e di Nadia Pistillo del Forum Ambientalista Andria
Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" La nota della segreteria CIMO/Fesmed della Asl BT
Voto unanime del Consiglio comunale di Andria. La soddisfazione Comitato per il Nuovo Ospedale Voto unanime del Consiglio comunale di Andria. La soddisfazione Comitato per il Nuovo Ospedale In rappresentanza del Comitato, erano presenti il prof. Lorenzo Bonomo e il dr. Sabino Zinni
Si riunisce il Consiglio Comunale: si discute della variante urbanistica per il nuovo Ospedale di Andria Si riunisce il Consiglio Comunale: si discute della variante urbanistica per il nuovo Ospedale di Andria Appello del Comitato: "La delibera venga assunta con il voto unanime di tutti i Consiglieri Comunali"
Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT Oggi presentata la convenzione tra A.S.L BAT e il gruppo di volontariato dell'A.N.P.S. di Trani
«Scrivono nuovo ospedale di Andria… e dimenticano di aggiungere di II Livello con 400 posti letto!» «Scrivono nuovo ospedale di Andria… e dimenticano di aggiungere di II Livello con 400 posti letto!» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Faraone e Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Civita
Comitato Nuovo Ospedale di Andria: "su variante urbanistica condivisione da parte di tutti i consiglieri comunali" Comitato Nuovo Ospedale di Andria: "su variante urbanistica condivisione da parte di tutti i consiglieri comunali" In vista del consiglio comunale monotematico in programma giovedì 7 agosto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.