Oltre con Fitto presentato ad Andria
Oltre con Fitto presentato ad Andria
Politica

Ospedale di Andria, Fucci: «Siamo ad una svolta»

Per il Ministro della Salute la struttura è vetusta e inadeguata

«Sono anni che si discute del nuovo Ospedale di Andria senza risultati. Siamo forse a una svolta?» E' ottimista il deputato dei Conservatori e Riformisti Benedetto Fucci: «Sembra che possa essere così all'indomani della recente visita del Ministro della Salute ai feriti del disastro ferroviario. Il Ministro ha affermato in modo chiaro quello che è evidente a tutti: la struttura è vetusta e ormai inadeguata. Eppure sia il piano di riordino sanitario della vecchia Giunta Vendola che quello da poco varato dalla Giunta Emiliano non hanno offerto e non offrono soluzioni reali. In merito al piano ora in vigore, come da me denunciato alla Camera in un'interrogazione cui il Ministero della Salute rispose in marzo evidenziando le carenze a tutti note, esso non dà seguito alle promesse fatte e relega il progetto del nuovo Ospedale di Andria fuori dal novero delle priorità per la sanità pugliese. In questo contesto che era e resta molto critico, prendo atto in modo positivo delle ultime dichiarazioni del direttore generale dell'ASL Bat, Ottavio Narracci, che ha approvato una delibera per l'utilizzo di risorse pari a 5 milioni di euro per il miglioramento dell'attuale ospedale. Si parla di cinquanta posti-letto in più (cosa certo importante vista l'ormai cronica sotto-dotazione della nostra provincia rispetto agli standard nazionali e alla programmazione per la Regione Puglia), dell'adeguamento delle attività di laboratorio e di reparti, della messa a norma dell'impianto anti-incendio».

«Molte volte - scrive Fucci - negli ultimi anni mi sono espresso criticamente verso la mancanza di programmazione e verso un atteggiamento di evidente discriminazione nei confronti della nostra Provincia e quindi dei suoi cittadini, costretti a fare i conti con servizi e strutture spesso inadeguati. Allo stesso modo ho avuto la possibilità di evidenziare, in modo convinto, l'alto grado di professionalità e abnegazione del personale medico e sanitario della sanità provinciale che, ancora più alla luce della difficile situazione organizzativa e strutturale, garantisce prestazioni e assistenza, come dimostrato da ultimo dallo straordinario lavoro svolto dopo il disastro ferroviario. Pochi giorni fa, insieme a una delegazione dei Conservatori e Riformisti della Regione Puglia, ho incontrato a Roma il Ministro Lorenzin e il direttore generale per la programmazione sanitaria, Renato Botti, per esporre le preoccupazioni che nutriamo sulle conseguenze che il piano di riordino avrà sul livello delle sanità pugliese. Il discorso riguarda in modo evidente, per le ragioni sopra scritte, anche la BAT. Mi auguro che l'attenzione del Ministero e la delibera dal direttore generale portino a risultati concreti».

La vigilanza da parte dei Conservatori e Riformisti resterà alta: «Non siamo interessati - conclude Fucci - a utilizzare le evidenti colpe e i chiarissimi ritardi della Regione Puglia a fini strumentali. Il nostro impegno è di portare le istanze dei cittadini all'attenzione degli organi competenti e contribuire alla ricerca di soluzioni vere. Il nuovo Ospedale di Andria è una priorità assoluta. Non possiamo attendere oltre. Il territorio lo attende da anni e non possiamo più accettare altri ritardi. Per questo attendiamo con ansia di conoscere tempi e modi dello stanziamento delle risorse annunciate per l'attuale struttura; ma sempre tenendo conto che il vero obiettivo, quello per il quale ci impegniamo con forza, è il nuovo Ospedale».
  • Benedetto Fucci
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria La nuova carica a partire dal 3 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.