
Cronaca
Ospedale Bonomo: 5 ascensori nuovamente "a terra"
Torna alla ribalta il problema irrisolvibile del nosocomio di Andria
Andria - lunedì 13 novembre 2017
11.05
Sembra irrisolvibile l'annoso problema del malfunzionamento degli ascensori dell'ospedale "Bonomo" di Andria che, periodicamente, rimangono "a terra".
Questo è avvenuto nella giornata di ieri in cui, secondo segnalazioni pervenute, solo uno degli ascensori era in funzione, causando disagi e disservizi non solo per gli utenti che si recano in ospedale per trovare i loro familiari, ma anche per disabili, infermieri e personale medico. Stamane la situazione risulta essere meno critica, benchè ugualmente problematica, con ben 5 dei 12 ascensori presenti fuori uso.
"Si tratta di una problematica storica - fanno sapere dalla Asl Bat - che, nonostante i massicci interventi del 2014 che miravano a porre fine ai disagi, si ripresenta frequentemente anche a causa dell'uso scorretto degli ascensori da parte degli utenti. Abbiamo già avviato le procedure di ripristino i cui tempi di attesa dipendono dai pezzi di ricambio necessari".
Va ricordato che il nosocomio andriese conta ben sei piani e non sono difficili da immaginare le difficoltà che questa situazione comporta per i più deboli. Si pensi al reparto di pediatria o ginecologia collocato al 4°piano, che costringe donne in dolce attesa e mamme con neonati, bambini e passeggini ad affrontare ben otto rampe di scale.
Questo è avvenuto nella giornata di ieri in cui, secondo segnalazioni pervenute, solo uno degli ascensori era in funzione, causando disagi e disservizi non solo per gli utenti che si recano in ospedale per trovare i loro familiari, ma anche per disabili, infermieri e personale medico. Stamane la situazione risulta essere meno critica, benchè ugualmente problematica, con ben 5 dei 12 ascensori presenti fuori uso.
"Si tratta di una problematica storica - fanno sapere dalla Asl Bat - che, nonostante i massicci interventi del 2014 che miravano a porre fine ai disagi, si ripresenta frequentemente anche a causa dell'uso scorretto degli ascensori da parte degli utenti. Abbiamo già avviato le procedure di ripristino i cui tempi di attesa dipendono dai pezzi di ricambio necessari".
Va ricordato che il nosocomio andriese conta ben sei piani e non sono difficili da immaginare le difficoltà che questa situazione comporta per i più deboli. Si pensi al reparto di pediatria o ginecologia collocato al 4°piano, che costringe donne in dolce attesa e mamme con neonati, bambini e passeggini ad affrontare ben otto rampe di scale.