Ascensori fuori uso al Bonomo
Ascensori fuori uso al Bonomo
Cronaca

Ospedale Bonomo: 5 ascensori nuovamente "a terra"

Torna alla ribalta il problema irrisolvibile del nosocomio di Andria

Sembra irrisolvibile l'annoso problema del malfunzionamento degli ascensori dell'ospedale "Bonomo" di Andria che, periodicamente, rimangono "a terra".

Questo è avvenuto nella giornata di ieri in cui, secondo segnalazioni pervenute, solo uno degli ascensori era in funzione, causando disagi e disservizi non solo per gli utenti che si recano in ospedale per trovare i loro familiari, ma anche per disabili, infermieri e personale medico. Stamane la situazione risulta essere meno critica, benchè ugualmente problematica, con ben 5 dei 12 ascensori presenti fuori uso.

"Si tratta di una problematica storica - fanno sapere dalla Asl Bat - che, nonostante i massicci interventi del 2014 che miravano a porre fine ai disagi, si ripresenta frequentemente anche a causa dell'uso scorretto degli ascensori da parte degli utenti. Abbiamo già avviato le procedure di ripristino i cui tempi di attesa dipendono dai pezzi di ricambio necessari".

Va ricordato che il nosocomio andriese conta ben sei piani e non sono difficili da immaginare le difficoltà che questa situazione comporta per i più deboli. Si pensi al reparto di pediatria o ginecologia collocato al 4°piano, che costringe donne in dolce attesa e mamme con neonati, bambini e passeggini ad affrontare ben otto rampe di scale.
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria La nuova carica a partire dal 3 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.