olio extravergine
olio extravergine
Eventi e cultura

Oro verde: come proteggerlo nell'export?

Venerdì alle 17.30 il convegno presso l'Istituto Tecnico Agrario

"Le criticità nell'export dell'olio extravergine pugliese provocate dalle problematiche residuali di Chiorpyrifos: come agire?"

Questo il titolo del convegno che vedrà protagonista, domani venerdì 16 giugno alle ore 17.30 nell'auditorium dell'Istituto Tecnico Agrario Umberto I° di Andria, l'oro verde di Puglia. All'incontro tecnico-scientifico, che intende coinvolgere produttori olivicoli, frantoiani, istituti di certificazione biologica, tecnici agrari ed agronomi e rivenditori di prodotti fitofarmaci, interverranno il dott. Agostino Santomauro, dell'Osservatorio FitoSanitario pugliese, il dott. Antonio Guario, fitoiatria, dell'Associazione regionale pugliese dei tecnici e ricercatori in Agricoltura(Arptra), oltre al Presidente della stessa Associazione, Vittorio Filì, ed il Presidente del Consorzio di Tutela della Dop dell'Olio, Terra di Bari, prof. Ascanio Spagnoletti Zeuli.

L'evento è organizzato dall'Arptra, in collaborazione con l'Ordine degli Agronomi della Città Metropolitana di Bari e della Provincia Bat, l'Agro service e l'AIFO.

  • olio andria
  • Istituto agrario Lotti-Umberto I
Altri contenuti a tema
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
“Aperitivo tra gli Ulivi”: a Corato l'Olio EVO celebrerà Sport, Salute e Cultura con la leggenda Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: a Corato l'Olio EVO celebrerà Sport, Salute e Cultura con la leggenda Roberto Donadoni Presentata il 28 luglio la IV edizione dell'evento dell’Azienda Agricola Lamacupa che si terrà il 1° agosto 2025 nell'incantevole oliveto
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
L’attualità di Dante all’IISS “Lotti – Umberto I”, incontro con Paolo Farina L’attualità di Dante all’IISS “Lotti – Umberto I”, incontro con Paolo Farina L' autore del libro “Cento (e uno) caffè con Dante”, ha saputo conquistare l’attenzione e l’entusiasmo degli studenti delle classi 1AT
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.