Impresa
Impresa
Attualità

"Orient@ti al futuro": parte oggi il progetto del Comune di Bisceglie

Si parlerà di turismo durante il primo Job Day in programma alle 14:00 a Palazzo Tupputi

Turismo: l'impresa possibile di ORIENT@TI AL FUTURO, Job Day in programma lunedì 31 luglio dalle ore 14.00 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi a Bisceglie.

Realizzato all'interno di ORIENT@RE @L FUTURO, progetto del Comune di Bisceglie, vincitore del bando "Punti cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro", finanziato dal POR FESR - FSE PUGLIA 2014-2020, ORIENT@TI AL FUTURO intende realizzare un modello sperimentale per promuovere l'orientamento alla formazione e al lavoro attraverso l'organizzazione di una serie di Job Days a tema.

Parteciperanno all'evento Angelantonio Angarano (Sindaco di Bisceglie), Silvia Pellegrini (Direttrice del Dipartimento Politiche Attive del Lavoro della Regione Puglia), Giuseppe Ferrarelli (Responsabile Unico del Centri per l'Impiego BT ARPAL PUGLIA), Roberta Rigante (Assessore alle Politiche Sociali), Antonio Belsito (Assessore alle Politiche attive del Lavoro), Onofrio Musco (Assessore alle attività produttive), Domizio Paolone (Coordinatore Operativo ANPAL SERVIZI) e Alessandra Graziani (Referente di progetto ANPAL SERVIZI).

Nel corso giornata saranno presentate le azioni previste per l'attuazione dell'iniziativa progettuale e sarà avviato un confronto con gli stakeholder del territorio sulle opportunità occupazionali nel settore turistico.

A questo scopo il Centro per l'impiego di Bisceglie e l'ente di Formazione SICUR.A.L.A. S.R.L. svolgeranno un'analisi del contesto biscegliese attraverso la presentazione dei dati occupazionali relativi al territorio.

A partire dalle ore 18:30, si terrà un focus tematico sulle opportunità lavorative del settore turistico biscegliese, grazie all'intervento di imprenditori e consulenti che, attraverso le loro testimonianze, forniranno occasioni utili di confronto ed informazione sulla creazione d'impresa e l'autoimpreditorialità.

L'evento sarà anche l'occasione per favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro attraverso le attività degli operatori dell'Orientation Desk e del CPI di Bisceglie, pronti a supportare utenti ed aziende nell'invio di candidature di lavoro e nell'effettuazione di richieste di personale.
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Infortuni sul lavoro nella Bat: istituito un tavolo permanente per il monitoraggio Infortuni sul lavoro nella Bat: istituito un tavolo permanente per il monitoraggio "Nei primi mesi del 2023 la provincia Bat è risultata sesta in Italia per incidenza degli infortuni mortali sul lavoro in rapporto al numero degli occupati"
Lavoro: nei Centri per l'Impiego BAT, un annuncio su quattro trova candidati idonei Lavoro: nei Centri per l'Impiego BAT, un annuncio su quattro trova candidati idonei Venerdì 24 novembre l’Employers’Day, evento di reclutamento online
Tre indagati per la morte dell'operaio di Andria deceduto in un frantoio Tre indagati per la morte dell'operaio di Andria deceduto in un frantoio Questa mattina l'autopsia sulla salma di Raffaele Sardano, eseguita dal prof. Francesco Introna
Morte sul lavoro del 38enne andriese: parlano i legali della Agrolio Morte sul lavoro del 38enne andriese: parlano i legali della Agrolio La AGROLIO Srl rileva di aver sempre dedicato, come avrà cura di dimostrare, massima attenzione alla sicurezza sul lavoro
Incidente mortale Andria. Capone (UGL): “Intensificare controlli e promuovere cultura della sicurezza per prevenire queste tragedie” Incidente mortale Andria. Capone (UGL): “Intensificare controlli e promuovere cultura della sicurezza per prevenire queste tragedie” "Le forze dell'ordine facciano piena luce sulle cause di questo ennesimo incidente su un luogo di lavoro"
Incidente mortale ad Andria: aperta inchiesta da parte della Procura. La solidarietà delle forze sindacali Incidente mortale ad Andria: aperta inchiesta da parte della Procura. La solidarietà delle forze sindacali Dolore e sgomento per l'ennesimo Caduto sul lavoro: “Prefetto convochi riunione tavolo sulla sicurezza sui luoghi di lavoro"
Una città incredula ha saputo della morte di un altro suo figlio Una città incredula ha saputo della morte di un altro suo figlio La notizia ha subito fatto il giro di Andria ed ha raggiunto gli amministatori cittadini durante il consiglio comunale
Come rendere ecosostenibile un ambiente lavorativo Come rendere ecosostenibile un ambiente lavorativo Aumenta l'attenzione per la sostenibilità
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.