il marciatore Fortunato premiato a Bari dal Sindaco Bruno e dall'assessore allo sport Piemontese
il marciatore Fortunato premiato a Bari dal Sindaco Bruno e dall'assessore allo sport Piemontese
Attualità

Orgoglio pugliese: il marciatore Fortunato premiato a Bari dal Sindaco Bruno e dall'assessore allo sport Piemontese

Riconoscimento anche per l'allenatore Antonio Lopetuso. La soddisfazione della Prima cittadina

Si è svolta questa sera, mercoledì 15 settembre, al Teatro Kursaal Santalucia di Bari, la cerimonia per celebrare i risultati degli atleti pugliesi alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokio e ricordare il percorso che li ha portati a raggiungere questo importante traguardo.

Tra i premiati con la "Radice di Puglia", anche l'atleta del gruppo sportivo delle Fiamme Gialle, l'andriese Francesco Fortunato, presente con il suo allenatore Antonio Lopetuso. Alla cerimonia voluta dal Presidente della Regione, Michele Emiliano, in onore degli atleti pugliesi di ritorno da Tokio e dei loro tecnici allenatori era presente la Sindaca Giovanna Bruno e l'Assessore allo sport Raffaele Piemontese che hanno consegnato targhe ricordo a Fortunato e Lopetuso.

Anche la Sindaca Bruno ha voluto sottolineare con un post la sua soddisfazione per questo riconoscimento allo sport e ad un figlio di Andria. «Orgoglio Pugliese": festa per i protagonisti delle olimpiadi e paralimpiadi di Tokyo, voluta dal Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
Onorata di aver accompagnato il nostro Francesco Fortunato, con il suo tecnico Antonio Lopetuso. Lo sport è un volàno di positività, di socialità e di formazione umana. Dietro ogni risultato c'è il sudore, quello vero. Quello che non fa clamore ma ha il sapore dei sacrifici e della determinazione.
Non poteva esserci intitolazione migliore per festeggiare tutti i nostri campioni: "Orgoglio Pugliese". Per Francesco, che ha rinnovato la sua disponibilità a contribuire alla crescita della nostra comunità, aggiungo: "Orgoglio andriese"».

Ricordiamo che con Fortunato hanno ricevuto il premio "Radice di Puglia", Antonella Palmisano (oro nei 20 km
 di marcia femminile), Massimo Stano (oro nei 20 km di marcia maschile), Vito dell'Aquila (oro nel Taekwondo categoria 58 kg maschile), Luigi Samele (doppio argento nella sciabola individuale
 e a squadre), Vittoria Bianco (oro nella staffetta femminile 4x100 metri stile libero) e Luca Mazzone (argento nel ciclismo cronometro individuale H2, argento nella gara in linea H1-H2 e oro nella staffetta handbike H1-5).
atleti pugliesi olimpici e paraolimpiciatleti pugliesi olimpici e paraolimpici
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • Francesco Fortunato
Altri contenuti a tema
Andria ed il suo nuovo "Ospedale di carta" Andria ed il suo nuovo "Ospedale di carta" Intervento del consigliere comunale indipendente Nicola Civita e dei colleghi del M5S Andria, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato
Sanità: Finanziati progetti per oltre 200 mln di euro. Si lavora per avviare la cantierizzazione del Nuovo Ospedale di Andria Sanità: Finanziati progetti per oltre 200 mln di euro. Si lavora per avviare la cantierizzazione del Nuovo Ospedale di Andria Parere positivo dal Ministero al documento programmatorio per il rinnovo delle strutture ospedaliere
Ha cessato di battere il cuore generoso di Giosuè Guarino: già direttore delle Poste di Andria Ha cessato di battere il cuore generoso di Giosuè Guarino: già direttore delle Poste di Andria Storico militante politico della DC, moroteo, legato da comunanza personale e di partito con l'ex sindaco Riccardo Terzulli
Fareambiente Andria contesta la piantumazione di alberi lungo via Montegrappa e via Verdi Fareambiente Andria contesta la piantumazione di alberi lungo via Montegrappa e via Verdi Miscioscia: "Una misera buca creata in mezzo al cemento e all'asfalto pregiudicandone il regolare sviluppo vegetativo"
Genitori in allerta per il malfunzionamento dei termosifoni al 1^ circolo "Oberdan" di Andria Genitori in allerta per il malfunzionamento dei termosifoni al 1^ circolo "Oberdan" di Andria L'assessore Mario Loconte «L'impianto è stato ripristinato. La caldaia funziona regolarmente»
Presentazione ad Andria del libro di Pinuccio Tatarella "La Destra verso il Futuro - Itinerario di una svolta"   Presentazione ad Andria del libro di Pinuccio Tatarella "La Destra verso il Futuro - Itinerario di una svolta"   A cura del Movimento Pugliese, stasera alle ore 18.30 presso la Sala Attimonelli, albergo dei Pini, in corso Cavour 194/4
Femminicidio ad Andria, Sabino Zinni: "Manifestazione piazza Catuma, percepito il sentimento di comunità" Femminicidio ad Andria, Sabino Zinni: "Manifestazione piazza Catuma, percepito il sentimento di comunità" "Il mio grazie a tutti noi ed a quanti hanno aderito all'invito e partecipato"
"Raccolta olivicola serena": protocollo tra Guardie Campestri Andria ed Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta "Raccolta olivicola serena": protocollo tra Guardie Campestri Andria ed Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta Sarà utilizzato un elicottero ultraleggero in dotazione all'A.N.P.S.
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.