Un momento del III Seminario del Forum
Un momento del III Seminario del Forum
Convegni

È ora di impegnarsi: la cittadinanza attiva. Quarto seminario del Forum socio-politico con il prof. Saverio Di Liso

Sabato 26 gennaio nuovo appuntamento con il percorso di formazione sociale e politica “ZoOn PolitikOn – Accendi il tuo impegno”

Continuano gli appuntamenti del percorso di formazione sociale e politica "ZoOn PolitikOn – Accendi il tuo impegno", promosso dal Forum di Formazione all'Impegno Sociale e Politico della Diocesi di Andria.

Sabato 26 gennaio 2019, alle ore 16.00, presso il Laboratorio Urbano Officina San Domenico di Andria, interverrà il prof. Saverio Di Liso, docente di discipline storico-filosofiche presso la Facoltà Teologica Pugliese nonché autore di numerose pubblicazioni sui temi della partecipazione e democrazia; egli vanta anche un'esperienza politico-amministrativa presso il Comune di Bari.

L'incontro porrà al centro dell'attenzione il tema della cittadinanza attiva e il rapporto tra cittadini e amministratori. La questione, al centro del dibattito attuale, mira a riflette sull'importanza delle nuove forme di partecipazione alla gestione pubblica e sulla cura del bene comune.

Non solo una lezione teorica, ma anche un "officina del fare politico". I corsisti, infatti, saranno coinvolti in prima persona in un'attività laboratoriale.

È ancora possibile iscriversi al percorso formativo inviando una e-mail all'indirizzo forumsociopolitico.andria@gmail.com con gli estremi dei dati anagrafici, oppure direttamente presso l'Officina San Domenico sabato p.v. (prima dell'inizio della lezione).

Inoltre, è possibile prendere parte al singolo seminario, anche senza iscrizione.

La cittadinanza è invitata a partecipare.
Percorso Forum Andria programmaProf Saverio Di LisoUn momento del III Seminario del Forum
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
1 "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo Don Ettore Lestingi: "Trentacinque anni fa tu nascevi alla vita, mentre io nascevo al presbiterato"
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Si rinnova uno dei riti più partecipati di fede ed autentica vocazione popolare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.