Polizia
Polizia
Cronaca

Operazione “Alto Impatto” a Bitonto: partecipano anche dai Commissariati di P.S. di Andria e Barletta

Personale con specifiche attitudini sta prendendo parte ai servizi straordinari di O.P.

I massicci servizi voluti dal Ministro dell'Interno Marco Minniti e disposti dal Questore di Bari, Carmine Esposito per la città di Bitonto, a seguito del tragico delitto compiuto il 30 dicembre scorso, nel quale perse la vita un'anziana signora, Anna Rosa Tarantino, stanno vedendo impegnati anche poliziotti dei Commissariati di P.S. di Andria e Barletta.

La Polizia di Stato, tra le Forze dell'ordine impegnate in questa attività, stà assicurando con il proprio contributo una costante pressione sulla malavita comune ed organizzata al fine di fare "terra bruciata" di ogni possibile focolaio di malaffare, ridando alla comunità locale quella doverosa e sempre auspicata tranquillità sociale, sulla sicurezza ed ordine pubblico.

Perquisizioni, posti di controllo sono sono la parte visibile degli interventi che la Questura di Bari e la Magistratura stanno ponendo in essere, oltre alle indagini molto delicate che daranno i loro frutti nel volgere di poco tempo.
Anche dai Commissariati di Andria e di Barletta stanno giungendo agenti, ognuno con le loro particolari specializzazioni, per dare manforte ai colleghi di Bitonto, diretti dal vice Questore aggiunto Fabrizio Gargiulo, temprato da non poche delicate indagini svolte quando era in servizio proprio presso il Commissariato di P.S. della città federiciana.
Con il Reparto Prevenzione Puglia ormai permanentemente presente, il territorio bitontino viene battuto giorno per giorno mentre gli analisti svolgono indagini accurate per comporre il quadro dei clan presenti in città, visionando anche quella che è la loro situazione patrimoniale.
Da quanto è stata introdotta la legge Latorre in Italia, da sempre perorata da giudici del calibro di Giovanni Falcone, i frutti sono stati sempre copiosi ed interessanti sul fronte della lotta al contrasto alla criminalità. Questa attività da parte delle Forze dell'ordine è capace di colpire ma anche svuotare di valore il potere dei clan malavitosi, bloccando non solo i flussi finanziari, aggredendo così i patrimoni realizzati con il provento dell'attività delittuosa.
Una efficace risposta che lo Stato sicuramente saprà dare anche per Bitonto.
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Nell'ambito servizi “Alto Impatto” finalizzati al contrasto dei reati predatori
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  L’episodio è stato denunciato dai titolari dell’attività commerciale alla Questura
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
Mistero ad Andria: un uomo riverso morto all'interno di un'autovettura in via Alpi Mistero ad Andria: un uomo riverso morto all'interno di un'autovettura in via Alpi E' accaduto poco dopo le ore 7. Indagini della Polizia di Stato. Disposta l'autopsia sul corpo
Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.