Polizia
Polizia
Cronaca

Operazione “Alto Impatto” a Bitonto: partecipano anche dai Commissariati di P.S. di Andria e Barletta

Personale con specifiche attitudini sta prendendo parte ai servizi straordinari di O.P.

I massicci servizi voluti dal Ministro dell'Interno Marco Minniti e disposti dal Questore di Bari, Carmine Esposito per la città di Bitonto, a seguito del tragico delitto compiuto il 30 dicembre scorso, nel quale perse la vita un'anziana signora, Anna Rosa Tarantino, stanno vedendo impegnati anche poliziotti dei Commissariati di P.S. di Andria e Barletta.

La Polizia di Stato, tra le Forze dell'ordine impegnate in questa attività, stà assicurando con il proprio contributo una costante pressione sulla malavita comune ed organizzata al fine di fare "terra bruciata" di ogni possibile focolaio di malaffare, ridando alla comunità locale quella doverosa e sempre auspicata tranquillità sociale, sulla sicurezza ed ordine pubblico.

Perquisizioni, posti di controllo sono sono la parte visibile degli interventi che la Questura di Bari e la Magistratura stanno ponendo in essere, oltre alle indagini molto delicate che daranno i loro frutti nel volgere di poco tempo.
Anche dai Commissariati di Andria e di Barletta stanno giungendo agenti, ognuno con le loro particolari specializzazioni, per dare manforte ai colleghi di Bitonto, diretti dal vice Questore aggiunto Fabrizio Gargiulo, temprato da non poche delicate indagini svolte quando era in servizio proprio presso il Commissariato di P.S. della città federiciana.
Con il Reparto Prevenzione Puglia ormai permanentemente presente, il territorio bitontino viene battuto giorno per giorno mentre gli analisti svolgono indagini accurate per comporre il quadro dei clan presenti in città, visionando anche quella che è la loro situazione patrimoniale.
Da quanto è stata introdotta la legge Latorre in Italia, da sempre perorata da giudici del calibro di Giovanni Falcone, i frutti sono stati sempre copiosi ed interessanti sul fronte della lotta al contrasto alla criminalità. Questa attività da parte delle Forze dell'ordine è capace di colpire ma anche svuotare di valore il potere dei clan malavitosi, bloccando non solo i flussi finanziari, aggredendo così i patrimoni realizzati con il provento dell'attività delittuosa.
Una efficace risposta che lo Stato sicuramente saprà dare anche per Bitonto.
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Il veicolo apparteneneva a una cittadina tedesca in vacanza in Italia con la famiglia
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.