Procura Trani operazione Aliud Pro Olio
Procura Trani operazione Aliud Pro Olio
Cronaca

Operazione Aliud Pro: in carcere l'ultimo latitante andriese

Si tratta di un imprenditore 54enne costituitosi dopo 3 mesi

Era sfuggito agli arresti eseguiti lo scorso mese di Luglio dai Finanzieri della Tenenza di Andria nell'ambito dell'operazione "Aliud pro Olio" (Articolo 24 luglio 2014), ma si è costituito spontaneamente dopo oltre tre mesi di latitanza. Si tratta di Nicola Di Palma, imprenditore andriese 54enne, presentatosi ai cancelli del carcere di Trani e nei cui confronti era pendente un mandato d'arresto europeo.

Su di lui pesanti sono le accuse mosse dagli investigatori per il ruolo ricoperto nell'ambito del complesso sistema di frode scoperto dalle Fiamme Gialle andriesi. Il soggetto, infatti, era tra i 16 destinatari di misure di custodia cautelare emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trani nei confronti di un sodalizio criminale che commercializzava olio di oliva, facendolo falsamente risultare come "extra-vergine" di produzione nazionale, avvalendosi di diverse imprese compiacenti operanti in Puglia ed in Calabria, le quali avevano il compito primario di fornire fatture false attestanti fittizi approvvigionamenti di prodotto della specie, necessarie a legittimare cartolarmente acquisti di olio proveniente, in realtà, dalla Spagna.
  • guardia di finanza andria
  • olio andria
  • procura della repubblica trani
Altri contenuti a tema
Operazione dei Carabinieri: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri: sgominato sodalizio criminale Rapina a mano armata con sequestro di persona in danno di autotrasportatore, riciclaggio e ricettazione, favoreggiamento reale e personale
"Il fatto non costituisce reato": assolta dalle infamanti accuse l'avvocata Tiziana Favullo "Il fatto non costituisce reato": assolta dalle infamanti accuse l'avvocata Tiziana Favullo Venne arrestata nell’ambito di una inchiesta per estorsione. Verdetto ribaltato dalla difesa sostenuta dall'avvocato Mario Malcangi
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Incidente sulla provinciale Andria-Bisceglie, la Procura apre fascicolo d'inchiesta Incidente sulla provinciale Andria-Bisceglie, la Procura apre fascicolo d'inchiesta L'ipotesi di reato è quella di omicidio stradale
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.