Procura Trani operazione Aliud Pro Olio
Procura Trani operazione Aliud Pro Olio
Cronaca

Operazione Aliud Pro: in carcere l'ultimo latitante andriese

Si tratta di un imprenditore 54enne costituitosi dopo 3 mesi

Era sfuggito agli arresti eseguiti lo scorso mese di Luglio dai Finanzieri della Tenenza di Andria nell'ambito dell'operazione "Aliud pro Olio" (Articolo 24 luglio 2014), ma si è costituito spontaneamente dopo oltre tre mesi di latitanza. Si tratta di Nicola Di Palma, imprenditore andriese 54enne, presentatosi ai cancelli del carcere di Trani e nei cui confronti era pendente un mandato d'arresto europeo.

Su di lui pesanti sono le accuse mosse dagli investigatori per il ruolo ricoperto nell'ambito del complesso sistema di frode scoperto dalle Fiamme Gialle andriesi. Il soggetto, infatti, era tra i 16 destinatari di misure di custodia cautelare emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trani nei confronti di un sodalizio criminale che commercializzava olio di oliva, facendolo falsamente risultare come "extra-vergine" di produzione nazionale, avvalendosi di diverse imprese compiacenti operanti in Puglia ed in Calabria, le quali avevano il compito primario di fornire fatture false attestanti fittizi approvvigionamenti di prodotto della specie, necessarie a legittimare cartolarmente acquisti di olio proveniente, in realtà, dalla Spagna.
  • guardia di finanza andria
  • olio andria
  • procura della repubblica trani
Altri contenuti a tema
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Ad Andria muore operaio dopo incidente di una settimana fa Ad Andria muore operaio dopo incidente di una settimana fa Ci sono tre indagati da parte della Procura di Trani
Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Controlli a tappeto delle Fiamme Gialle della Bat insospettite da uno strano via vai. Operazione dei militari della Compagnia di Andria
Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Oltre 12mila flaconi e una tonnellata di materia prima pronti per la vendita posti sotto sequesto. Denunciati i titolari
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
“Aperitivo tra gli Ulivi”: a Corato l'Olio EVO celebrerà Sport, Salute e Cultura con la leggenda Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: a Corato l'Olio EVO celebrerà Sport, Salute e Cultura con la leggenda Roberto Donadoni Presentata il 28 luglio la IV edizione dell'evento dell’Azienda Agricola Lamacupa che si terrà il 1° agosto 2025 nell'incantevole oliveto
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.