Ordine degli Architetti
Ordine degli Architetti
Associazioni

“Open! Studi Aperti”: il 13 e 14 giugno l'architettura torna protagonista in tutta Italia e nella BAT

Iniziativa nazionale del CNAPPC, protagonista l’Ordine territoriale. Iscrizioni aperte per studi professionali

L'architettura torna protagonista in tutta Italia con "Open! Studi Aperti", l'iniziativa nazionale in programma il 13 e 14 giugno e che vedrà aprire contemporaneamente gli studi di architettura e gli uffici degli Ordini territoriali in tutto il Paese. L'evento è organizzato dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e curato dal Dipartimento Cultura. L'iniziativa ha l'obiettivo di affermare con forza il ruolo fondamentale dell'architettura e degli architetti che operano con impegno nelle città e nei territori italiani, intervenendo sullo spazio di vita dell'uomo, sia privato che pubblico.

Un unico grande evento diffuso su tutto il territorio nazionale e che coinvolgerà anche la BAT che come ogni anno sta preparando un ricco cartellone di appuntamenti grazie ai professionisti iscritti all'Ordine. Tra le buone prassi di "Open!", giunto ormai alla sua ottava edizione, c'è quello di trasformare i luoghi di lavoro in spazi di incontro informale in cui sia possibile conoscersi, dialogare, confrontarsi e scambiare le proprie opinioni, assistere ad attività oltre che scoprire di persona i luoghi in cui le professioniste e i professionisti operano.

È un evento che porta l'architettura nelle piazze e le piazze a contatto con gli studi professionali, coinvolgendo quanto più persone possibile, col fine educativo di far comprendere l'importanza del lavoro delle professioniste e dei professionisti Architetti PPC.

Le iscrizioni per studi professionali e Ordini degli Architetti sono aperte sulla piattaforma dedicata raggiungibile all'indirizzo https://tinyurl.com/Open25-Iscriviti.

Caratteristica distintiva che lega tutti gli eventi della manifestazione è il logo "Open!" e il colore giallo che negli ultimi anni hanno letteralmente invaso centri urbani, piazze, giardini pubblici e lungomare ospitando eventi ai quali hanno partecipato migliaia di cittadini.
  • Ordine degli Architetti BAT
Altri contenuti a tema
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Premiato progetto di 5 neolaureate del Poliba: c'è anche l'andriese Annalisa Aniello Premiato progetto di 5 neolaureate del Poliba: c'è anche l'andriese Annalisa Aniello Il plauso dell'Ordine degli Architetti BAT alle autrici dello studio
Obbligo formativo degli architetti da 70 a 65 anni, mozione nazionale della Federazione pugliese Obbligo formativo degli architetti da 70 a 65 anni, mozione nazionale della Federazione pugliese Primo passaggio positivo in DCR ora si attende la Conferenza Nazionale degli Ordini
Riconoscimento ad Annalisa Aniello di Andria, tra le cinque neo-laureate in Architettura del Poliba Riconoscimento ad Annalisa Aniello di Andria, tra le cinque neo-laureate in Architettura del Poliba Al XXXV° Seminario Internazionale e Cultura Urbana di Camerino
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” Evento formativo a Palazzo di Città organizzato dall’Ordine degli Architetti BAT, Comune e Soprintendenza
La città rinnovata e ritrovata, ad Andria ne parlano gli architetti La città rinnovata e ritrovata, ad Andria ne parlano gli architetti Appuntamento il 15 aprile a partire dalle ore 15.30 in Sala Consiliare
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.