Onda d'urto
Onda d'urto
Eventi e cultura

Onda d'urto dà il benvenuto ai medici del gruppo di ricerca

Al lavoro il tavolo scientifico sulle cause dei tumori ad Andria. Ci sarà anche il prof. Ria

Sta prendendo forma il gruppo di ricerca coordinato dall'associazione onlus "Onda d'Urto" che, dopo aver messo a disposizione due borse di studio da 500 euro, ha valutato i curriculum di cinque medici per dare il benvenuto nel team a due giovani dottoresse.

Il tavolo scientifico di Onda d'Urto, già al lavoro per comprendere le cause dell'aumento di tumori nella città di Andria, è composto - con i medici Dino Leonetti e Tommaso di Renzo, tra i fondatori della onlus - dai dottori Valentina Abbasciano, Fabrizio Diaferia, Martina Fucci, Angela Somma, Francesco Stringaro e la laureanda Azzurra Sportillo, quest'ultima assistente del prof. Roberto Ria.

Il professor Roberto Ria, medico universitario del Dipartimento di Scienze biomediche e oncologia umana dell'Università degli studi di Bari "Aldo Moro", è tarantino di nascita ma andriese di adozione.

E' uno dei massimi studiosi per l' onco-ematologia ed immunologia. Stiamo parlando di malattie immunoproliferative, ovvero di malattie neoplastiche del sangue. E' stato responsabile di importanti progetti, le cui ricerche sono finanziate in parte dall'AIRC ed in parte dai fondi del 5 per mille AIRC. Il prof. Ria, ha guidato una equipe di primissimo ordine avente come referente la dr.ssa Antonia Reale e le colleghe Assunta Melaccio, Enrica Settimo ed Azzurra Sportelli.

Prima di proseguire è necessario precisare che questa equipe medico-scientifica, che opera all'interno dell'Azienda Policlinico di Bari, è parte di una più vasta ed articolata struttura, la Clinica Medica "Guido Baccelli" il cui Direttore è il prof. Angelo Vacca. Il prof. Ria è la dimostrazione di come per fare medicina clinica applicata sia necessario soprattutto amare questo valore, il senso di umanità e di solidarietà che questo rappresenta. Oggi, dopo 27 anni di attività è un professore aggregato, dopo essere stato prima studente, poi laureato nel '93 e quindi medico interno volontario, specializzato con lode in oncologia, quindi assegnista di ricerca con contratto di quattro anni ed arrivare al 2006 a ricercatore universitario –con passaggi anche presso le università di Brescia e Perugia ed agli Ospedali di Barletta e Corato.

Ottimi viatici per sperare di vedere raggiunti qui ad Andria, in tempi brevi, delle soddisfacenti indagini che permettano di risalire ad alcune delle cause della proliferazione delle varie patologie tumorali.

Quindi un grande in bocca al lupo a tutti i valenti medici che opereranno con la meritoria onlus "Onda d'Urto".
IMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPG
  • malati cancro andria
  • onda d'urto
Altri contenuti a tema
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Wave Turbans & Fashion: in passerella moda, coraggio e speranza ad Andria Wave Turbans & Fashion: in passerella moda, coraggio e speranza ad Andria Domenica 29 giugno, alle 20.30 presso la villa comunale. Presentano Antonella Piccolo e Graziano Scamarcio
Accanto a chi cura, al via il progetto di Onda d'urto ad Andria Accanto a chi cura, al via il progetto di Onda d'urto ad Andria Iniziativa di assistenza in favore di caregiver di malati di tumore con la psiconcologa Licia Ieva
Onda d’Urto, l’associazione contro il cancro di Andria compie dieci anni: “Presto il Profilo della salute” Onda d’Urto, l’associazione contro il cancro di Andria compie dieci anni: “Presto il Profilo della salute” La presidente Russo: “Tanta strada fatta insieme, tra gioie e dolori, senza mai perdere di vista l’obiettivo. 10 anni di energia, passione e connessioni che festeggeremo insieme”
All'Oratorio Salesiano di Andria la sesta edizione del Premio Teresa Calvano All'Oratorio Salesiano di Andria la sesta edizione del Premio Teresa Calvano La cura dei bambini è il tema scelto per quest'anno dall'associazione Onda d'Urto
Maggiore confort per l'attesa, Onda d'urto di Andria dona sedie alla senologia del Dimiccoli Maggiore confort per l'attesa, Onda d'urto di Andria dona sedie alla senologia del Dimiccoli In occasione del 5° premio Teresa Calvano il riconoscimento è andato alla dottoressa Daniela Erriquez
Rosanna Russo è il nuovo Presidente di "Onda d'urto - Uniti contro il cancro"  Rosanna Russo è il nuovo Presidente di "Onda d'urto - Uniti contro il cancro"  Succede ad Angela Somma. Rinnovati gli organi sociali
Profilo della salute: l'associazione Onda d'urto - Uniti contro il cancro incontra l'ass. Losappio   Profilo della salute: l'associazione Onda d'urto - Uniti contro il cancro incontra l'ass. Losappio   Altri temi affrontati quello delle centraline che misurano le emissioni dell'aria e l'elettromagnetismo di proprietà del Comune
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.