Onda d'urto a piazza Catuma
Onda d'urto a piazza Catuma
Attualità

Onda d'Urto contro il cancro: "Caro assessore Lopetuso, la ASL ha consegnato i dati richiesti"

L'associazione cittadina chiarisce la sua posizione dopo la manifestazione del 6 giugno scorso

Il direttivo dell'associazione cittadina "Onda d'Urto – Uniti contro il Cancro" chiarisce meglio la propria posizione dopo la manifestazione pubblica del 6 giugno u.s.

"Abbiamo letto su La Gazzetta che l'assessore comunale Michele Lopetuso ha dichiarato che il Profilo di salute, che aspettiamo da cinque anni, non è completo e perciò non si può pubblicare perché mancano dati della ASL. Quindi sarebbe responsabilità della ASL se la cittadinanza non ha questo strumento di conoscenza che serve per la gestione e la soluzione delle criticità che minano la qualità di vita ad Andria. L'assessore avrebbe chiesto aiuto ai cittadini presenti in piazza affinchè insieme si chiedano i dati mancanti alla ASL.
Oltre che bizzarro l'invito finale, quanto dichiarato a noi risulta stridente con quanto sappiamo.
In realtà la ASL ha consegnato i dati richiesti, almeno quelli che possiede, e non ci sono ostacoli di nessun tipo alla pubblicazione del Profilo.

E' stato ribadito anche dai medici di Onda D'Urto.
"Il nuovo direttore generale della ASL ci sembra molto disponibile al dialogo, la ASL l'anno passato ha prodotto il registro dei tumori, questo è un gesto concreto." Queste le parole di Tommaso Di Renzo, direttore scientifico che coordina i medici del gruppo di ricerca di Onda D'Urto, rilasciate ai giornali e alle televisioni presenti in piazza nel giorno del corteo di protesta silenziosa per la mancata pubblicazione del Profilo di salute della città. Pubblicazione che spetta unicamente al Comune. Prima di Delle Donne, attuale direttore della ASL, ci sono stati incontri con i suoi predecessori, sia con Gorgoni che con Narracci. Dalla ASL si è mostrata disponibilità a collaborare e il risultato più significativo è stato l'avvio e l'aggiornamento proprio del Registro dei Tumori. Ma il Registro c'entra solo in parte con il Profilo di salute della città, infatti fornisce solo uno dei quaranta indicatori di qualità della vita di una comunità. Ribadiamo: il Profilo deve essere redatto dal Comune e dai suoi uffici. Ci risulta anche che Santola Quacquarelli, dirigente dell'Ufficio Ambiente, ne fosse stata incaricata dal sindaco Giorgino nell'immediatezza del convegno cittadino tenutosi a maggio 2013, in cui il Primo cittadino ha promesso alla comunità l'importante strumento di conoscenza.
L'assessore avrebbe dichiarato anche che il Profilo, così come è, non serva alla lotta contro i tumori della nostra città.
Altra stranezza.
Noi riteniamo invece che serva, che ci è stato promesso e che è giunta l'ora di pubblicarlo e metterlo a disposizione di tutti. Non è una richiesta. E' un nostro diritto", conclude la nota del direttivo di "Onda d'Urto – Uniti contro il Cancro"
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • profilo della salute
  • onda d'urto
  • ottavio narracci
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.