Onda d'urto a piazza Catuma
Onda d'urto a piazza Catuma
Attualità

Onda d'Urto contro il cancro: "Caro assessore Lopetuso, la ASL ha consegnato i dati richiesti"

L'associazione cittadina chiarisce la sua posizione dopo la manifestazione del 6 giugno scorso

Il direttivo dell'associazione cittadina "Onda d'Urto – Uniti contro il Cancro" chiarisce meglio la propria posizione dopo la manifestazione pubblica del 6 giugno u.s.

"Abbiamo letto su La Gazzetta che l'assessore comunale Michele Lopetuso ha dichiarato che il Profilo di salute, che aspettiamo da cinque anni, non è completo e perciò non si può pubblicare perché mancano dati della ASL. Quindi sarebbe responsabilità della ASL se la cittadinanza non ha questo strumento di conoscenza che serve per la gestione e la soluzione delle criticità che minano la qualità di vita ad Andria. L'assessore avrebbe chiesto aiuto ai cittadini presenti in piazza affinchè insieme si chiedano i dati mancanti alla ASL.
Oltre che bizzarro l'invito finale, quanto dichiarato a noi risulta stridente con quanto sappiamo.
In realtà la ASL ha consegnato i dati richiesti, almeno quelli che possiede, e non ci sono ostacoli di nessun tipo alla pubblicazione del Profilo.

E' stato ribadito anche dai medici di Onda D'Urto.
"Il nuovo direttore generale della ASL ci sembra molto disponibile al dialogo, la ASL l'anno passato ha prodotto il registro dei tumori, questo è un gesto concreto." Queste le parole di Tommaso Di Renzo, direttore scientifico che coordina i medici del gruppo di ricerca di Onda D'Urto, rilasciate ai giornali e alle televisioni presenti in piazza nel giorno del corteo di protesta silenziosa per la mancata pubblicazione del Profilo di salute della città. Pubblicazione che spetta unicamente al Comune. Prima di Delle Donne, attuale direttore della ASL, ci sono stati incontri con i suoi predecessori, sia con Gorgoni che con Narracci. Dalla ASL si è mostrata disponibilità a collaborare e il risultato più significativo è stato l'avvio e l'aggiornamento proprio del Registro dei Tumori. Ma il Registro c'entra solo in parte con il Profilo di salute della città, infatti fornisce solo uno dei quaranta indicatori di qualità della vita di una comunità. Ribadiamo: il Profilo deve essere redatto dal Comune e dai suoi uffici. Ci risulta anche che Santola Quacquarelli, dirigente dell'Ufficio Ambiente, ne fosse stata incaricata dal sindaco Giorgino nell'immediatezza del convegno cittadino tenutosi a maggio 2013, in cui il Primo cittadino ha promesso alla comunità l'importante strumento di conoscenza.
L'assessore avrebbe dichiarato anche che il Profilo, così come è, non serva alla lotta contro i tumori della nostra città.
Altra stranezza.
Noi riteniamo invece che serva, che ci è stato promesso e che è giunta l'ora di pubblicarlo e metterlo a disposizione di tutti. Non è una richiesta. E' un nostro diritto", conclude la nota del direttivo di "Onda d'Urto – Uniti contro il Cancro"
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • profilo della salute
  • onda d'urto
  • ottavio narracci
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.