No Omofobia
No Omofobia
Associazioni

Omotransfobia: lunedì 25 la conferenza su affossamento del ddl

Presente anche il CAV RiscoprirSi di Andria

È convocata lunedì 25 giugno alle ore 12:00 presso casaAperta, piazza San Pietro 22, a Bari, la conferenza stampa per rispondere ai tentativi di affossamento del ddl contro omotransfobia in atto nel consiglio regionale pugliese, le cui commissioni sono chiamate ancora ad esprimere i pareri.

In particolare la VII commissione presieduta dal consigliere Congedo di Fratelli d'Italia ha chiesto e acquisito un parere di legittimità giuridica dall'ufficio legislativo del Consiglio regionale che intendiamo respingere e contestare nel merito. Riteniamo infatti che i contenuti di tale parere siano inaccettabili alla luce della legislazione vigente ed intendiamo denunciare come esso rappresenti un evidente e strumentale tentativo politico di ostacolare l'iter di approvazione del disegno di legge già approvato dalla Giunta regionale e contenuto nel programma di governo.

La conferenza stampa prevede la partecipazione di Antonio Rotelli e Pasqua Manfredi che per conto di Rete Lenford, Avvocatura nazionale per i diritti LGBTI, spiegherà l'infondatezza delle obiezioni sollevate alla legge. Associazioni, sindacati, organizzazioni e centri antiviolenza che hanno convocato la conferenza stampa presenteranno le iniziative a difesa del ddl che si svolgeranno nelle prossime settimane.

Parteciperanno all'incontro AGEDO Foggia! AGEDO BAT, AGEDO BARI, AGEDO LECCE, ARCIGAY FOGGIA, ARCIGAY BAT, ARCIGAY BARI, ARCIGAY SALENTO, T GENUS, FAMIGLIE ARCOBALENO, LeA, RETE, GENITORI RAINBOW, NUDI, MiXED lgbti, ARCI BARI, CAV RiscoprirSi Andria, CAV Osservatorio Giulia e Rossella Barletta, CAV SAVE Trani, CGIL Puglia, Rete della Conoscenza Puglia, Tavolo Tecnico LGBTQI Comune di Bari, UAAR, Unione degli studenti Puglia, Zona Franka.
  • arcigay bat
  • centro antiviolenza riscoprirsi
Altri contenuti a tema
“Ultimo” appuntamento: un bodyguard per accompagnare gratuitamente le donne “Ultimo” appuntamento: un bodyguard per accompagnare gratuitamente le donne Una brillante, quanto attualissima idea contro violenza e femminicidio
Ass. Di Leo: "La violenza di genere è un'emergenza, anche nel nostro territorio" Ass. Di Leo: "La violenza di genere è un'emergenza, anche nel nostro territorio" Alle donne che subiscono violenza dico: denunciate!
Comicità e speranza: la compagnia Hurricane in scena ad Andria con uno spettacolo di beneficenza Comicità e speranza: la compagnia Hurricane in scena ad Andria con uno spettacolo di beneficenza Parte del ricavato sarà destinato sia all’associazione Riscoprirsi del Centro Antiviolenza e sia al reparto di ginecologia dell’ospedale “Bonomo”
Cresce nella Bat il numero di persone sottoposte a sorveglianza speciale per violenza e maltrattamenti in famiglia e stalking Cresce nella Bat il numero di persone sottoposte a sorveglianza speciale per violenza e maltrattamenti in famiglia e stalking Ad oggi sono ben 35 i provvedimenti emessi dal Tribunale di Bari-Misure di Prevenzione, su imput della Polizia di Stato
"Mahsa Amini. La devianza della teocrazia”: incontro con Porzia Quagliarella per parlare della rivolta in Iran "Mahsa Amini. La devianza della teocrazia”: incontro con Porzia Quagliarella per parlare della rivolta in Iran La giovane Mahsa è morta il 16 settembre a Teheran, dopo due giorni di coma all'ospedale, perché picchiata per non aver indossato correttamente il velo islamico
Lomuscio (Centro antiviolenza RiscoprirSi) replica alla consigliera Fracchiolla sulla donazione Gucci Lomuscio (Centro antiviolenza RiscoprirSi) replica alla consigliera Fracchiolla sulla donazione Gucci «Intervento nell'ottica della trasparenza e della correttezza che da sempre mi caratterizzano»
I valori della legalità e della sicurezza stradale promossi dalla Polizia Locale nell'ambito scolastico I valori della legalità e della sicurezza stradale promossi dalla Polizia Locale nell'ambito scolastico Il progetto denominato "Guida la tua Vita", ha visto operare in sinergia ICARE ed il Centro antiviolenza "Riscoprirsi"
Andria beneficiaria di un finanziamento regionale per un progetto contro la violenza sulle donne Andria beneficiaria di un finanziamento regionale per un progetto contro la violenza sulle donne Si tratta del programma SFERA realizzato con il Centro Antiviolenza "RiscoprirSi"
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.