mons. Luigi Mansi
mons. Luigi Mansi
Vita di città

Omicidio in strada, la preoccupazione di Mons. Luigi Mansi

Il vescovo interviene dopo la morte del giovane tranese

"Al di là della dinamica, che ha portato alla morte un giovane. Ormai non è più una percezione ma l'odio è diventato una costante del nostro vivere quotidiano da esercitare nei confronti dell'altro. Difatti guidare è un atto giornaliero, che ci invita alla buona educazione, al rispetto di un codice della strada, all'attenzione delle proprie azioni e alle incolumità del prossimo. Ma sembra invece che tutte queste buone prassi di convivenza civile sono sostituite dall'odio, un sentimento negativo che mordendo con rabbia e cattiveria ha divorato il cuore dell' umanità". Sono le parole di Mons. Luigi Mansi, il vescovo di Andria all'indomani del ferimento a morte di un automobilista di Trani su cui sono in corso le indagini della Polizia di Stato di Andria.
"Esprimo una profonda preoccupazione per questo nuovo episodio di violenza omicida. Il solo sapere che c'è gente che gira armata ci lascia senza parole. L'unico ambito nel quale tutti possiamo e dobbiamo fare molto di più è quello educativo. In questi giorni riprende la scuola. Mi auguro che se ne parli con i ragazzi e i giovani". conclude il prelato.
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
“Chiesa dello Spirito, profezia di speranza”: Veglia diocesana di Pentecoste “Chiesa dello Spirito, profezia di speranza”: Veglia diocesana di Pentecoste La celebrazione sarà presieduta dal Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi
Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Durante la Festa delle Repubblica nella città di Macerata: a consegnarla il Prefetto Fusiello ed il Questore Patruno
Ad Andria la presentazione del romanzo di Lavinia Monti «Ma l’incertezza è più bella» Ad Andria la presentazione del romanzo di Lavinia Monti «Ma l’incertezza è più bella» Giovedì 5 giugno 2025 alle ore 19.30, presso il Museo diocesano, in via de Anellis, 46
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.