deposito clandestino di pesce
deposito clandestino di pesce
Cronaca

Oltre un quintale di pesce non idoneo alla vendita pronto per essere commercializzato

Operazione della Guardia costiera di Bari: scoperto deposito clandestino

Nell'ambito di un operazione finalizzata alla repressione degli illeciti sulla filiera della pesca nonché alla tutela del consumatore, è terminata da poco un'importante operazione a tutela della garanzia in materia di sicurezza alimentare del mercato dei consumatori eseguita dagli Ispettori del 6° Centro di Controllo Area Pesca della Guardia costiera di Bari congiuntamente a personale dei Servizi Veterinari della Azienda Sanitaria Locale di Bari, nel corso della quale è stato scoperto un deposito clandestino in uso ad una nota pescheria del centro cittadino dove sono stati rinvenuti stoccati prodotti ittici sprovvisti dei requisiti di tracciabilità e igienico sanitari.

Nel corso dell'attività ispettiva, gli Ispettori e i funzionari dell'Asl hanno accertato che l'attività svolta all'interno del locale veniva eseguita senza alcuna autorizzazione e in spregio alle più elementari regole igienico-sanitarie.
Posto sotto sequestro più di un quintale di prodotto ittico mentre a carico del titolare sono state elevate sanzioni per un totale di € 4.500,00.
Tenuto conto dei possibili effetti nocivi derivanti dalla vendita di prodotto conservato senza rispettare le norme igienico - sanitarie, è opportuno rimarcare l'importanza di queste operazioni per la comunità tutta, visto che generalmente il consumo di prodotti ittici necessita, ovviamente, di tutti i controlli previsti per legge oltre che il rispetto dei requisiti di refrigerazione, conservazione e protezione dagli agenti esterni.
L'attività di repressione da parte degli uomini del Nucleo Ispettivo della Guardia Costiera contro gli illeciti in materia di pesca e commercializzazione illegale di prodotti ittici sprovvisti dei requisiti di legge proseguirà incessante anche nei prossimi giorni, allo scopo di garantire il rispetto delle norme e tutelare la salute degli inconsapevoli consumatori.
  • guardia costiera
  • caccia e pesca
Altri contenuti a tema
Caccia e difesa dell'ambiente: "Aumentare le zone nell'agro di Andria per il ripopolamento della lepre" Caccia e difesa dell'ambiente: "Aumentare le zone nell'agro di Andria per il ripopolamento della lepre" Lo chiede Riccardo Sgaramella, presidente della sezione "Riccardo Marchio" della Federazione Italiana della Caccia
Guardia costiera: "Frode" in commercio" per attività commerciali nella Bat per pesce non ben conservato o di dubbia provenienza Guardia costiera: "Frode" in commercio" per attività commerciali nella Bat per pesce non ben conservato o di dubbia provenienza Elevate numerose sanzioni e sequestri amministrativi
Ancora danni all'agricoltura ed alla collettività a causa dell'alto numero dei cinghiali Ancora danni all'agricoltura ed alla collettività a causa dell'alto numero dei cinghiali Sempre più impellente l'avvio della “Caccia di Selezione”, come disciplinato dalla Regione, a cinghiali, cervidi e bovidi
Doni e sorrisi ai più piccoli dalla Befana e dal Babbo Natale del Museo del Giocattolo di Andria Doni e sorrisi ai più piccoli dalla Befana e dal Babbo Natale del Museo del Giocattolo di Andria Sono approdati questa mattina, 6 gennaio al porto di Barletta
Controllo sulla filiera della pesca: 22 le violazioni amministrative accertate nella Bat Controllo sulla filiera della pesca: 22 le violazioni amministrative accertate nella Bat In azione il personale del Compartimento Marittimo di Barletta della Guardia costiera
Operazione della Guardia Costiera in Puglia: ad Andria 2 verbali ed un sequestro amministrativo Operazione della Guardia Costiera in Puglia: ad Andria 2 verbali ed un sequestro amministrativo Sanzioni per € 3.500: nel mirino esercizi di vendita al pubblico e ristoranti
Bagnante 79enne trovato morto nei pressi dei frangiflutti alla seconda spiaggia a Trani Bagnante 79enne trovato morto nei pressi dei frangiflutti alla seconda spiaggia a Trani Le ricerche erano iniziate questa mattina poco dopo le ore 12
Colto da infarto in spiaggia, muore 58enne di Andria sul litorale delle Mattinelle Colto da infarto in spiaggia, muore 58enne di Andria sul litorale delle Mattinelle Inutili i tentativi dei bagnini di rianimarlo. Sul posto 118 ed i militari della Capitaneria di porto
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.