dott. Armando Rapanà
dott. Armando Rapanà
Vita di città

Oltre cento interventi con il "neuronavigatore" all'ospedale Bonomo di Andria

L'unico ospedale tra Bari e Foggia dotato di questa nuova frontiere della chirurgia

Ci sono tumori a volte difficili da raggiungere, se non addirittura impossibili, soprattutto se si creano nella testa, in sedi celebrali delicatissime. Da poco più di un anno nel reparto di neurochirurgia dell'ospedale L. Bonomo di Andria a disposizione dei medici c'è un vero e proprio "navigatore" che porta il chirurgo diritto all'obiettivo. L'equipe diretta dal dott. Armando Rapanà ha già effettuato oltre cento interventi di questo genere. Si tratta di un'apparecchiatura di ultimissima generazione che rende l'intervento meno invasivo e riduce le complicanze post operatorie.

"Il vantaggio principale è l'approccio più mirato - spiega il dott. Rapanà - riducendo al minimo gli eventuali danni per il paziente, il tutto si traduce in una minore incidenza di complicanze postoperatorie. A parte la tranquillità per i sanitari di sapere in ogni preciso momento come e dove si sta lavorando".

Per il direttore generale della Asl Bt, Alessandro Delle Donne gli interventi già effettuati sono "un risultato eccellente destinato a migliorare. Rapanà e tutta la sua equipe ci stanno consentendo di rispondere a questa esigenza del territorio. I pazienti non sono più costretti a scegliere strutture di intervento lontane dalla propria casa e questo è davvero importante".

Il "Bonomo" è al momento l'unico ospedale tra Bari e Foggia dotato di questa nuova frontiere della chirurgia.
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
La sanità nella Bat, mentre la politica è impegnata "a riprendere una poltrona alle prossime elezioni" La sanità nella Bat, mentre la politica è impegnata "a riprendere una poltrona alle prossime elezioni" La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Il 21 maggio al Bonomo valutazioni spirometriche pediatriche
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Avvenuto poco dopo le ore 02,15, sulla strada provinciale che collega Bisceglie a Corato
Uova di cioccolato ai piccoli pazienti, Fidelis Andria in visita alla Pediatria del "Bonomo" Uova di cioccolato ai piccoli pazienti, Fidelis Andria in visita alla Pediatria del "Bonomo" Presente una delegazione di calciatori e staff tecnico insieme all'assessore Viviana Di Leo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.