lavoro
lavoro
Attualità

Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia

 I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio

I Centri per l'impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l'incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio.

Il nuovo report dei Centri per l'impiego della BAT, aggiornato al 10 luglio, riporta gli annunci delle imprese della Sesta provincia, proposti dai Centri per l'impiego, suddivisi per aree occupazionali:
  • Commercio, Vendita, Artigianato, Noleggio: 2 risorse.
  • Costruzioni, Impianti, Immobiliare: 50 risorse.
  • Industria, Produzione, Metalmeccanico: 5 risorse.
  • Logistica, Magazzini, Trasporti: 1 risorsa.
  • Servizi amministrativi e contabili, servizi professionali: 2 risorse.
  • Servizi finanziari, di credito e assicurativi: 3 risorse
  • Servizi socio-sanitari ed educativi: 1 risorsa.
  • Servizi turistici e culturali, ristorazione: 14 risorse.
  • Collocamento mirato: 2 risorse.

Nel report - sfogliabile a questo link - https://www.calameo.com/read/007407171c4a4eceaaf51 sono indicati i requisiti specifici degli annunci con titolo, descrizione dell'offerta, indicazione del settore professionale e del CPI di riferimento. Per candidarsi agli annunci proposti dai Centri per l'impiego BAT, bisogna consultare il portale lavoroperte.regione.puglia.it o l'app "Lavoro per te Puglia".

Per la ricerca di personale, i datori di lavoro possono contattare i Centri per l'impiego BAT, dove operatori dedicati supportano l'incontro tra domanda e offerta di lavoro (IDO) con servizi gratuiti e personalizzati.

I Centri per l'impiego degli ambiti di Foggia, BAT e Bari collaborano insieme per promuovere le offerte di lavoro gestite dagli operatori IDO. Nei report dei tre ambiti, sono presenti complessivamente 815 posizioni per un totale di 415 annunci.

Per la consultazione delle offerte di lavoro, è possibile visionare anche i report dei Centri per l'impiego di Bari e Foggia disponibili a questi link:
Nel report delle offerte di lavoro è presente un inserto speciale dedicato ad EURES, la rete di cooperazione europea dei servizi (pubblici) per l'impiego, istituita dall'UE, a sostegno della libera circolazione dei lavoratori. Le offerte di lavoro Eures sono consultabili a questo link https://europa.eu/eures/portal/jv-se/home?lang=it ed è possibile filtrare per nazione, settore e professione.

Nella selezione delle opportunità EURES si segnala EURES Targeted Mobility Scheme (TMS), iniziativa dedicata al miglioramento della circolazione equa e volontaria dei lavoratori.

EURES Targeted Mobility Scheme (TMS) si rivolge a:
  • persone — o residenti dotati di permesso CE di lungo periodo — di età superiore ai 18 anni, interessate a svolgere esperienze di lavoro, formazione o apprendistato in un altro paese dell'UE, in Norvegia o in Islanda;
  • tutte le imprese o altre organizzazioni legalmente stabilite negli Stati Membri dell'UE, in Norvegia o in Islanda.

EURES Targeted Mobility Scheme offre una serie di incentivi per supportare la mobilità all'estero: spese per colloqui, trasferimenti per sé e familiari, corsi di lingua, riconoscimento diplomi, e formazione professionale. Le piccole e medie imprese possono richiedere fondi per la formazione delle persone neo-assunte.

I candidati e le aziende possono registrarsi sulla piattaforma dedicata al progetto qui.

Per avere altre informazioni sulle proposte lavorative presenti sul portale e sui progetti della rete, è possibile consultare gli assistenti EURES presenti nei Centri per l'impiego o inviare un'email a eurespuglia@regione.puglia.it.

Per informazioni sull'invio dei curricula, sulle offerte di lavoro attive e per la pubblicazione di annunci, cittadini e aziende possono rivolgersi ai Centri per l'Impiego BAT, aperti al pubblico tutti i giorni (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 16.30) presso le sedi dislocate in tutti i comuni (per contatti: www.arpalpuglia.it).


Ѐ possibile essere aggiornati sulle opportunità di lavoro e formazione anche seguendo la pagina Facebook "Centri Impiego provincia BAT" a questo link: https://bit.ly/43dzd8r.
  • regione puglia
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.