incendio sull'altopiano murgiano
incendio sull'altopiano murgiano
Cronaca

Oltre 350 ettari di pascolo e semi arborato in fumo: intervento di un canadair della Protezione civile

L'incendio ha visto l'impiego di numerose squadre dell'Arif, oltre a Vigili del Fuoco, Carabinieri forestali, volontari e Polizia Locale di Andria

Sono andate avanti fino al tardo pomeriggio le operazioni di contenimento e spegnimento del vasto incendio rurale che da questa mattina, lunedì 13 luglio ha interessato l'altopiano murgiano, a cavallo dei territorio di Andria e Minervino Murge, nei presso di Montegrosso.

Complessivamente ad andare distrutti sono stati circa 350 ettari tra pascolo e semi arborato, tra le contrade di Monte Carafa, Torre San Pietro e Montegrosso, la maggior parte di questa superficie ricadente nel Parco nazionale dell'alta Murgia.

Le fiamme sono state alimentate oltre da un erba particolarmente secca, da un vento che ha spirato incessantemente, così da farle propagare ai terreni circostanti. Numerosi i getti d'acqua che un canadair della Protezione civile proveniente da Foggia, ha effettuato per bloccare l'insorgere di alcuni focolai.

Sul posto sono state impegnate numerose squadre dell'Arif, provenienti da Andria, Ruvo di Puglia, Spinazzola e Minervino, oltre al nucleo antincendio presente a Castel del Monte. Mobilitate anche alcune squadre dei Vigili del fuoco del distaccamento di Corato e Barletta, i Carabinieri forestali delle stazioni di Andria e Corato che stanno conducendo le indagini per stabilire le cause di questo incendio, volontari della Protezione Civile del "Nucleo Volontariato Città di Andria", i volontari Federiciani, con gli agenti del nucleo Pronto intervento della Polizia Locale di Andria.

Una curiosità: nella stessa zona, da qualche giorno erano sono stati segnalati numerosi nugoli di cavallette, che adesso con il vasto incendio propagatosi, hanno visto distrutti i propri nidi.
incendio nella zona di Torre San Pietro, nei pressi di MontegrossoOltre 350 ettari di pascolo e semi arborato in fumoOltre 350 ettari di pascolo e semi arborato in fumoOltre 350 ettari di pascolo e semi arborato in fumoOltre 350 ettari di pascolo e semi arborato in fumoOltre 350 ettari di pascolo e semi arborato in fumoOltre 350 ettari di pascolo e semi arborato in fumoOltre 350 ettari di pascolo e semi arborato in fumoOltre 350 ettari di pascolo e semi arborato in fumoOltre 350 ettari di pascolo e semi arborato in fumo
  • regione puglia
  • vigili urbani andria
  • vigili del fuoco
  • Protezione Civile
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Assessore regionale Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Secondo Osservatorio Prezzi MIMIT a Bari da marzo a luglio 2025 rincari a 2 cifre dal fior di latte (+13%) al prosciutto crudo (+39%) fino al caffè (+68%)
Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Lascia la sua attività di medico del lavoro presso la Asl Bt. La nomina ieri da parte del Dg del consorziale, Antonio Sanguedolce
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro La segretaria PD annuncia che il Governatore uscente non si candiderà
Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Confagricoltura Bari-BAT apprezza l’iniziativa e invita le imprese a cogliere l’opportunità. Domande aperte fino al 24 settembre
Siccità e temporali: Agosto conferma la fragilità del clima in Puglia Siccità e temporali: Agosto conferma la fragilità del clima in Puglia In Puglia 9 comuni su 10, pari all'89% del totale, sono a rischio idrogeologico: 11.105 gli ettari consumati nella BAT
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.