incendio sull'altopiano murgiano
incendio sull'altopiano murgiano
Cronaca

Oltre 350 ettari di pascolo e semi arborato in fumo: intervento di un canadair della Protezione civile

L'incendio ha visto l'impiego di numerose squadre dell'Arif, oltre a Vigili del Fuoco, Carabinieri forestali, volontari e Polizia Locale di Andria

Sono andate avanti fino al tardo pomeriggio le operazioni di contenimento e spegnimento del vasto incendio rurale che da questa mattina, lunedì 13 luglio ha interessato l'altopiano murgiano, a cavallo dei territorio di Andria e Minervino Murge, nei presso di Montegrosso.

Complessivamente ad andare distrutti sono stati circa 350 ettari tra pascolo e semi arborato, tra le contrade di Monte Carafa, Torre San Pietro e Montegrosso, la maggior parte di questa superficie ricadente nel Parco nazionale dell'alta Murgia.

Le fiamme sono state alimentate oltre da un erba particolarmente secca, da un vento che ha spirato incessantemente, così da farle propagare ai terreni circostanti. Numerosi i getti d'acqua che un canadair della Protezione civile proveniente da Foggia, ha effettuato per bloccare l'insorgere di alcuni focolai.

Sul posto sono state impegnate numerose squadre dell'Arif, provenienti da Andria, Ruvo di Puglia, Spinazzola e Minervino, oltre al nucleo antincendio presente a Castel del Monte. Mobilitate anche alcune squadre dei Vigili del fuoco del distaccamento di Corato e Barletta, i Carabinieri forestali delle stazioni di Andria e Corato che stanno conducendo le indagini per stabilire le cause di questo incendio, volontari della Protezione Civile del "Nucleo Volontariato Città di Andria", i volontari Federiciani, con gli agenti del nucleo Pronto intervento della Polizia Locale di Andria.

Una curiosità: nella stessa zona, da qualche giorno erano sono stati segnalati numerosi nugoli di cavallette, che adesso con il vasto incendio propagatosi, hanno visto distrutti i propri nidi.
incendio nella zona di Torre San Pietro, nei pressi di MontegrossoOltre 350 ettari di pascolo e semi arborato in fumoOltre 350 ettari di pascolo e semi arborato in fumoOltre 350 ettari di pascolo e semi arborato in fumoOltre 350 ettari di pascolo e semi arborato in fumoOltre 350 ettari di pascolo e semi arborato in fumoOltre 350 ettari di pascolo e semi arborato in fumoOltre 350 ettari di pascolo e semi arborato in fumoOltre 350 ettari di pascolo e semi arborato in fumoOltre 350 ettari di pascolo e semi arborato in fumo
  • regione puglia
  • vigili urbani andria
  • vigili del fuoco
  • Protezione Civile
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Vigili del fuoco della Bat: "Il nostro contributo al cambiamento climatico e alla salvaguardia degli ecosistemi" Vigili del fuoco della Bat: "Il nostro contributo al cambiamento climatico e alla salvaguardia degli ecosistemi" Intervento del coordinatore Fp CGIL Bat Vvf Doronzo e del responsabile territoriale Rizzi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.