Oltre libri per i bambini dellospedale Bonomo di Andria
Oltre libri per i bambini dellospedale Bonomo di Andria
Vita di città

Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria

Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita

In un mondo dove la malattia e la sofferenza possono essere difficili da sopportare, c'è qualcosa che può fare la differenza: la solidarietà.

E a volte, basta un piccolo gesto per portare un grande sorriso sul viso di un bambino. È questo il caso della donazione di oltre 200 libri al reparto pediatrico dell'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria, avvenuta ieri mattina (29 settembre) grazie all'iniziativa "Aiutaci a crescere, regalaci un libro" promossa dalla libreria Giunti al Punto di Andria.

La storia di questa donazione inizia con un appello alla solidarietà lanciato dalla libreria durante il mese di agosto. I cittadini sono stati invitati a donare libri per i bambini e ragazzi del reparto pediatrico, con la possibilità di personalizzare la donazione con dediche e pensieri di vicinanza.

La risposta è stata straordinaria: oltre 200 libri sono stati donati, ciascuno con una storia e un messaggio di solidarietà. I libri sono stati acquistati e donati con dediche e pensieri di vicinanza, che testimoniano lo spirito di comunità della città.

«Anche quest'anno la risposta non si è fatta attendere. Ci teniamo a ringraziarli uno per uno, perché è solo grazie a chi sostiene il territorio con un piccolo gesto, come regalare un libro, che può aiutare a far crescere tutta la nostra comunità» affermano i librai della libreria Giunti al Punto di Andria, Giuseppe Vitrani e Sara Lillo.

I libri donati saranno un prezioso strumento per i bambini e ragazzi del reparto pediatrico, che potranno evadere dalla realtà e immergersi in mondi fantastici e storie emozionanti. La lettura può essere un potente strumento di guarigione e di crescita, e l'iniziativa della libreria Giunti al Punto ne è un esempio concreto.

Il personale sanitario dell'ospedale, diretto dal dott. Domenico Paternostro, ha espresso la sua gratitudine alla libreria Giunti e a tutti i cittadini che hanno contribuito a questa iniziativa, che non solo porta gioia e distrazione ai bambini ricoverati, ma anche promuove l'amore per la lettura sin da piccoli.

Questa iniziativa è un esempio concreto di come la solidarietà e la comunità possano fare la differenza nella vita dei bambini e delle famiglie che si trovano a vivere momenti in difficoltà.
  • Ospedale Bonomo
  • Libri
Altri contenuti a tema
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.