Gaetano Di Terlizzi, Fratelli d'Italia
Gaetano Di Terlizzi, Fratelli d'Italia
Politica

Olio tunisino, Di Terlizzi: «Un duro colpo per i nostri produttori»

La nota del portavoce cittadino di Fratelli d’Italia AN Andria

Dopo la decisione presa dalla Comunità Europea, le tavole italiane potranno ora vedere anche la presenza di olio tunisino, che continuerà ad entrare in Europa senza dazi. Un accordo che prevede l'importazione di una quota aggiuntiva di 35mila tonnellate di olio. Tali misure valgono per il 2016 e il 2017.

«Un colpo per i produttori italiani – afferma il portavoce cittadino di Fratelli d'Italia AN Andria, dott. Gaetano Di Terlizzi – l'ennesimo sferrato senza preoccupazione alcuna, che potrebbe consentire l'arrivo di un prodotto a costi sensibilmente inferiori a quello extra vergine made in Italy. Una scelta che danneggia i produttori italiani, e pugliesi in modo particolare ed aumenta il rischio delle frodi a danno dei consumatori.

Si contesta per altro una crescita esponenziale delle importazioni di olio tunisino, alla luce dei 90 milioni di chili registrati nel 2015 (+ 481%). Il nuovo contingente andrebbe tra l'altro ad aggiungersi alle attuali 56.700 tonnellate a dazio zero già previste dall'accordo di associazione Ue-Tunisia, portando il totale degli arrivi agevolati annuale oltre quota 90mila tonnellate, praticamente tutto l'import in Italia dal Paese africano.

Avevamo per altro già segnalato – continua Gaetano Di Terlizzi – con una lettera all'attuale Assessore alle Politiche Agricole della nostra Regione, tutti i dubbi di una simile scelta considerando anche il problema non meno rilevante di un possibile utilizzo di una quota di pesticidi superiore a quella consentita in Europa. Atteggiamento simile al nostro governo centrale, ovvero nessuna risposta. Noi proseguiamo a difendere il made in Italy, a comprare e consumare l'eccellente prodotto italiano, ritenendo che questa sia la giusta risposta a chi ancora una volta abbandona i suoi produttori e china il capo all'Europa.

Si al made in Italy, no a chi offende i nostri produttori».
  • fratelli d'italia
  • Olio Tunisino
Altri contenuti a tema
“Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia “Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia In programma venerdì 4 luglio alle ore 18.30 presso il Chiostro di San Francesco
ZES, on. Matera (FdI): “Numeri da record nel 2025. Il meglio deve ancora venire” ZES, on. Matera (FdI): “Numeri da record nel 2025. Il meglio deve ancora venire” "La Zes Unica ha dimostrato la sua credibilità, rafforzando il tessuto imprenditoriale del Sud e aprendo al territorio a nuovi investimenti"
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
UE, on. Matera (FdI): “Approva revisione PNRR, avanti per raggiungimento obiettivi” UE, on. Matera (FdI): “Approva revisione PNRR, avanti per raggiungimento obiettivi” "Il Governo Meloni sarà ancora più impegnato per valorizzare le somme disponibili per sostenere forme di sviluppo e raggiungere gli obiettivi prefissati”
Morte Carabiniere, on. Matera (FdI): “Dolore per morte del Brigadiere capo Legrottaglie” Morte Carabiniere, on. Matera (FdI): “Dolore per morte del Brigadiere capo Legrottaglie” "Alla famiglia del Brigadiere capo, a tutta la comunità e all'Arma dei Carabinieri va la mia totale vicinanza"
Andria con l'affluenza più bassa di Puglia (FdI): "Bocciata la propaganda del Sindaco Bruno" Andria con l'affluenza più bassa di Puglia (FdI): "Bocciata la propaganda del Sindaco Bruno" Nota a firma del dott. Sabino Napolitano (Coordinatore cittadino FdI Andria)
On. Matera (FdI): "Artigiancassa pubblica è la risposta concreta a piccole e medie imprese" On. Matera (FdI): "Artigiancassa pubblica è la risposta concreta a piccole e medie imprese" Il deputato di Fratelli d’Italia commenta il ritorno di Artigiancassa nella sfera pubblica dopo anni di controllo privato
Viabilità e verde pubblico ad Andria, l'opposizone: "Nuovi fallimenti dell'amministrazione Bruno" Viabilità e verde pubblico ad Andria, l'opposizone: "Nuovi fallimenti dell'amministrazione Bruno" La nota Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega, NPSI-Liberali e Riformisti, UDC, Io Sud, Movimento Pugliese, Puglia Popolare e Generazione Catuma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.