marmo
marmo
Politica

Olio pakistano, Marmo (FI): «Italia investe 20 mln, l’ennesimo danno del governo Renzi»

La nota del consigliere regionale andriese

«Il rapporto con la Tunisia, in un'ottica di reciproca collaborazione dei Paesi dell'area mediterranea, può essere tollerabile e condivisibile anche quando si tratta del commercio di olio extravergine d'oliva. Quello che, invece, risulta incomprensibile e dannoso è lo stanziamento di 20 milioni di euro per l'assistenza tecnica allo sviluppo dell'olivicoltura in Pakistan – lo dichiara il consigliere regionale di Forza Italia, Nino Marmo».

«L'Italia, infatti – prosegue Marmo – ha stanziato le risorse attraverso la Cooperazione italiana allo sviluppo del Ministero degli esteri. Così, il Pakistan arriverà a stanziare per la produzione di olio ben 37 milioni di euro, quando l'Italia sfiora a fatica i 32 milioni. Qual è l'interesse del nostro Paese? Che rapporti economici intratteniamo con il Pakistan e quali garanzie abbiamo che sia prodotto olio extravergine come probabilmente riporteranno le etichette quando sarà distribuito sui nostri scaffali? È un'iniziativa -conclude Marmo- che ha dell'incredibile e che il governo Renzi sta attuando senza alcuna ragione politica che possa convincere gli agricoltori italiani».
  • nino marmo
  • Olio Tunisino
Altri contenuti a tema
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Olio d'oliva: cresce l'importazione dalla Tunisia ed il rischio di frodi e inganni ai danni dei consumatori Olio d'oliva: cresce l'importazione dalla Tunisia ed il rischio di frodi e inganni ai danni dei consumatori La denuncia arriva da Coldiretti Puglia, sulla base dei dati pubblicati dall’Osservatorio nazionale tunisino dell’agricoltura (Ongri)
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra A guidare la delegazione dell'Associazione Italiana Frantoiani Oleari c'era l'andriese Elia Pellegrino
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini. L’Italia è il principale importatore di olio d’oliva tunisino
Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani AIFO, Elia Pellegrino: "Pronti a contribuire"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.