Elia Pellegrino
Elia Pellegrino
Territorio

Olio d'oliva, positivo lo sblocco degli 8 milioni per i frantoi e le cooperative pugliesi

“Una bella notizia per i frantoiani alla vigilia di una campagna che si preannuncia difficile" - sottolinea Elia Pellegrino, vicepresidente di Aifo

Un intervento atteso che finalmente serve a dare ossigeno ai frantoi e alle cooperative di trasformazione della Puglia che nel 2018 videro, a causa della gelata, il totale azzeramento della produzione e, di conseguenza, dei propri fatturati.
Così i responsabili della Filiera Olivicola Olearia Italiana (FOOI) salutano l'annuncio della Ministra Bellanova dello sblocco del decreto attuativo che destina 8 milioni di euro a frantoi e cooperative pugliesi messi in ginocchio nel 2018 da una eccezionale gelata.
"Si tratta di un intervento fondamentale che restituisce serenità e dignità al settore della trasformazione troppo spesso dimenticato - spiega Paolo Mariani, presidente Fooi e rappresentante di Assofrantoi -. Molto spesso la burocrazia, più delle calamità naturali, affossa le imprese, quindi speriamo che l'iter si concluda nel più breve tempo possibile".
"Finalmente una bella notizia per i frantoiani alla vigilia di un'altra campagna che si preannuncia difficile - sottolinea Elia Pellegrino, vicepresidente di Aifo -. Abbiamo lottato l'anno scorso, attraverso la straordinaria mobilitazione di popolo dei gilet arancioni dell'agricoltura, per ottenere il giusto riconoscimento a favore di aziende che hanno visto un anno di sacrifici andare in frantumi, a causa di questa calamità atmosferica".
"Ringraziamo il Governo, la Ministra Bellanova e il sottosegretario L'Abbate per aver accelerato l'iter burocratico, l'augurio è che queste risorse arrivino nel più breve tempo possibile alle aziende", concludono.
  • olio andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Sulla base dei dati dell’Osservatorio INPS sul lavoro in agricoltura nel 2024
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
Confagricoltura Bari-Bat al governo e al parlamento: l'agricoltura pugliese in cerca di risposte concrete Confagricoltura Bari-Bat al governo e al parlamento: l'agricoltura pugliese in cerca di risposte concrete Individuati gli ambiti di intervento strategici per garantire lo sviluppo e la tutela delle filiere agricole territoriali
UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità Associazione Italiana Frantoi Oleari e Italia Olivicola: “L’olio è il filo d’oro che unisce tradizione, qualità e identità”
Prezzi al ribasso per l'olio d'oliva di qualità: preoccupazione dal mondo olivicolo Prezzi al ribasso per l'olio d'oliva di qualità: preoccupazione dal mondo olivicolo Coldiretti Puglia: "Servono regole più forti per fermare le speculazioni"
Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana. Il plauso del presidente di CIA Puglia Sicolo: «Ora continuiamo a tutelarlo per la salute dei consumatori»
Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Coldiretti: "controlli alle frontiere per tutelare la salute dei cittadini e difendere le imprese agroalimentari dalla concorrenza sleale"
In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy I dati diffusi in occasione della 127ª Fieracavalli di Verona, con la Puglia che conta 7262 allevamenti di cavalli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.