Onofrio Spagnoletti Zeuli
Onofrio Spagnoletti Zeuli
Attualità

Olio d'oliva per indigenti, Spagnoletti Zeuli: "Trasparenza ad Agea e collaborazione con organizzazioni 3° settore"

Lo chiede il noto imprenditore agricolo, portavoce dell’associazione Restart

Gli olivicoltori italiani hanno il diritto di conoscere i parametri con i quali Agea ha giudicato "congrua" l'offerta di olio extravergine d'oliva a 2.28 euro al litro destinato agli indigenti, e siamo pronti dalla Puglia, in collaborazione con le associazioni del terzo settore, attraverso il nostro sistema di Op, frantoi, cooperative e i nostri laboratori, ad analizzare a nostre spese questo prodotto acquistato dallo Stato per essere certi si tratti di un olio extravergine d'oliva reale e di qualità.

È quanto afferma Onofrio Spagnoletti Zeuli, portavoce dell'associazione Restart all'indomani dell'aggiudicazione definitiva del bando di acquisto di olio extravergine d'oliva destinato ad indigenti.

A fine luglio la stessa associazione, nata dall'esperienza dei gilet arancioni dell'agricoltura del 2019, definì l'asta al ribasso da 8 milioni di euro messa in campo da Agea per l'acquisto di olio di origine comunitaria un vero e proprio "blitz estivo contro gli olivicoltori italiani".

Nelle ultime ore l'aggiudicazione definitiva con Agea stessa e, quindi lo Stato, che ha valutato congrua l'offerta risultata vincitrice di 2.28 euro al litro.

"Tralasciando per un attimo il fatto che, vista la scelta di luglio di Agea e del Governo, le Dop italiane dell'olio, a differenza di quelle del formaggio, non meritano di essere valorizzate, chiediamo agli stessi un atto di trasparenza con la pubblicazione dei dettagli dell'offerta risultata vincitrice e dei parametri con cui la stessa Agea ha ritenuto congrua l'offerta di 2.28 euro al litro - ha sottolineato Spagnoletti Zeuli -. Chiediamo con forza alle associazioni del terzo settore che riceveranno questo prodotto di inviarci a nostre spese campioni di questo olio per analizzarlo e, insieme, assicurarci che agli indigenti venga donato un olio se non italiano, almeno di qualità".

"Ci auguriamo che nel prossimo bando per indigenti destinato all'olio extravergine d'oliva, annunciato dalla Bellanova, siano valorizzate le produzioni 100% italiane e Dop di qualità e che i parametri di congruità vengano valutati sulla base del mercato reale", ha concluso Spagnoletti Zeuli.
  • olio andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Confagricoltura Bari-BAT apprezza l’iniziativa e invita le imprese a cogliere l’opportunità. Domande aperte fino al 24 settembre
Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Coldiretti Puglia: "la melatonina scoperta nelle uve rosse potrebbe aiutare a regolare i ritmi circadiani negli esseri umani"
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Agricoltura: poca acqua negli invasi e rischio per i trapianti colturali autunno-vernini Agricoltura: poca acqua negli invasi e rischio per i trapianti colturali autunno-vernini "In molte aree i pozzi artesiani -sottolinea Coldiretti- risultano in grave difficoltà, mentre quelli a falda superficiale si stanno progressivamente prosciugando"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.