Andria e Corato ad Olio Capitale a Trieste
Andria e Corato ad Olio Capitale a Trieste
Vita di città

Olio capitale: a Trieste dal 15 al 18 marzo

Ecco come partecipare alla manifestazione

Anche per questa edizione, la tredicesima, è intendimento dell'Amministrazione prendere parte alla manifestazione fieristica OLIO CAPITALE, che si svolgerà a Trieste dal prossimo 15 sino al 18 marzo 2019.

La stessa si terrà sempre presso la Stazione Marittima a pochi passi da Piazza Unità d'Italia che come già avvenuto con buoni risultati nella passata edizione, verrà profondamente modificata, con l'accesso ai padiglioni espositivi che avverrà attraverso la realizzazione di un percorso obbligato che permetterà l'ingresso dei visitatori direttamente dalla parte centrale della struttura, eliminando così di fatto il vecchio percorso che prevedeva una difficoltà di passaggio da una sala all'altra.

Numerose saranno le attività collaterali organizzate, al fine di veicolare ed attrarre ad Olio Capitale un numero sempre più maggiore di visitatori professionali in special modo, commercianti e ristoratori, coinvolgendo, grazie ad una sinergia con le istituzioni locali, anche negozi e ristoranti della Città con il progetto OLIO CAPITALE RISTORAZIONE.

Alla manifestazione, che vedrà con molta probabilità il sostegno della Regione Puglia, grazie ad un Protocollo d'intesa siglato il 16 ottobre scorso, si potrà partecipare con uno spazio minimo singolo di mq. 9/ 12 o multipli con eventualmente massimo due sole aziende all'interno ogni dodici mq. (regola fondamentale). Si potrà commercializzare solo olio, sott'oli ed olive da tavola. Non saranno, anche per questa edizione, ammessi altri prodotti.
Adesioni, entro e non oltre il 25 gennaio, ore 13.00 all'Ufficio Marketing Territoriale della Città di Andria ai numeri telefonici 0883 290379 (dott. Eduardo Crocetta) oppure 0883 290691 (Fabio Attimonelli).

Sabato 26 gennaio presso la Sala di Rappresentanza del Municipio di Fasano alle ore 10,30 si terrà anche un incontro tra i comuni aderenti al circuito delle Città dell'Olio per discutere anche della partecipazione di gruppo a Trieste. Chiunque volesse prendere parte allo stesso può farlo. Seguiranno ovviamente degli incontri anche qui ad Andria tra coloro che manifesteranno la volontà di partecipare.
  • benedetto miscioscia
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
Altri contenuti a tema
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Secondo il presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria, si andrebbe a «stravolgere l’equilibrio tra le esigenze autoveicolari e la sosta»
Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Il Presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria interviene sul tavolo tecnico richiesto sui dati rilevati di PFAS
Ass. Troia: “Da Malta un invito alla comunità internazionale a difendere  i prezzi equi dell’olio EVO” Ass. Troia: “Da Malta un invito alla comunità internazionale a difendere  i prezzi equi dell’olio EVO” Nella veste di Vicepresidente ANCO della Rete Città dell’Olio del Mediterraneo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.