Olio Capitale
Olio Capitale
Vita di città

“Olio Capitale” a Trieste dal 10 al 12 marzo: adesioni aziende di Andria

Ecco come partecipare

Dal 10 al 12 marzo 2023, presso il nuovo Convention Center al Porto Vecchio di Trieste, si terrà la 15^ edizione della Fiera "Olio Capitale", il Salone degli Oli extravergini tipici e di qualità.
L'evento è rivolto principalmente alle piccole e medie imprese alle quali sarà data la possibilità di presentare, far degustare e vendere direttamente al pubblico presente le proprie produzioni di olio e prodotti derivati. Olio Capitale è l'unica Fiera a sottoporre, in esclusiva, il prodotto olio evo dell'ultimo raccolto agli esperti del settore ed ai numerosi visitatori amanti dell'oro verde. La manifestazione si è sempre caratterizzata per essere monotematica, esclusivamente incentrata sull' olio evo e i prodotti da esso derivati. Partner della Fiera è l'Associazione Nazionale Città dell'Olio di cui il Comune di Andria è Socio.
Nella edizione 2023 "Olio Capitale" si terranno eventi esperienziali e di interazione dove il pubblico visitatore sarà coinvolto in prima persona. Le attività spazieranno da corsi interattivi, presentazioni coinvolgenti, happening, laboratori e talk show.
Dal 3 al 12 marzo 2023, inoltre, vi saranno anche eventi volti a creare l'attesa della Fiera con cene nei ristoranti della città di Trieste e happening con cocktail a base di olio evo in abbinamento ad olive da tavola, bruschette con olio e patè di olive.
Il Comune di Andria intende essere presente in Fiera con un proprio spazio all'interno del più ampio dedicato alle Città dell'Olio della Puglia, per affermare il ruolo di leader del territorio da un punto di vista prettamente olivicolo, ed è una grande opportunità di promozione del Turismo dell'Olio.
Pertanto tutti i produttori/frantoiani di olio extra vergine di oliva e/o di prodotti da esso derivati presenti sul territorio e interssati a prendere parte all'evento, sono invitati a comunicarlo all'indirizzo pec: sviluppoeconomico@cert.comune.andria.bt.it, entro le ore 12:00 del 18.01.2023 indicando la volontà di partecipare direttamente all'esposizione oppure mettendo a disposizione il proprio prodotto (min.2 bottiglie) con il relativo materiale di promozione da utilizzare, ai soli fini espositivi nello spazio espositivo del Comune di Andria e nel più ampio spazio delle Città dell'Olio della Puglia. La partecipazione ai soli fini espositivi dei produttori è gratuita.
La partecipazione diretta all'esposizione sarà a proprie spese, secondo i costi dello spazio scelto e si potrà usufruire, qualora venga accordato e deliberato, di un sostegno da parte della Regione Puglia.
Per ulteriori info restano a disposizione il dott. Crocetta Eduardo (0883290379) e il Geom. Attimonelli Fabio (0883290691) dell'Ufficio Marketing Territoriale.
  • olio andria
Altri contenuti a tema
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Oggetto di indagine dunque è l’olio, le aziende produttrici ma anche la città nella sua interezza
Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Da gennaio a ottobre 2024 vola l’export di olio d’oliva (€2,62 miliardi e +50%)
Torna “Trieste Olio Capitale 2025”: manifestazione di interesse ai produttori oleari andriesi Torna “Trieste Olio Capitale 2025”: manifestazione di interesse ai produttori oleari andriesi   La kermesse è esclusivamente incentrata sull'olio EVO e i prodotti da esso derivati
Il mondo olivicolo plaude a Guardia di Finanza, Magistratura e Dogane per ultime operazioni antifrode Il mondo olivicolo plaude a Guardia di Finanza, Magistratura e Dogane per ultime operazioni antifrode Rinnovato impegno del Governo nel sostenere un potenziamento dei controlli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.