Officina San Domenico
Officina San Domenico
Vita di città

Officina San Domenico, gara deserta: il rammarico di Zinni

Il consigliere regionale: "Troppo oneroso per chiunque avesse preso in gestione il posto"

L'Officina di San Domenico, l'ultimo spazio polifunzionale pensato per i giovani rimasto in città, potrebbe chiudere e questo perchè il bando di gara per l'affidamento della gestione è andato deserto.

"E' andato deserto perché era troppo oneroso per chiunque avesse preso in gestione il posto. Fra bollette da pagare, canoni fissi e stipendi al personale, i costi vivi mensili raggiungono cifre proibitive, cifre forse fattibili per un'attività commerciale, ma non per uno spazio dedicato all'associazionismo", commenta il consigliere regionale Sabino Zinni.

"Con l'Officina che chiude non cessa le attività solo una struttura importantissima per la vita culturale della città, ma anche l'ultimo esempio di una stagione politica di rinnovamento - inventata dal compianto Guglielmo Minervini - che insegnò a tutti come si potesse fare un uso generativo degli spazi che abbiamo.
Bisogna fare di tutto per salvarla. Prego le associazioni di non rinunciare all'idea di tenerla aperta, unendosi fra di loro e provando a presentare un progetto coerente. Dall'altro lato prego il Comune di ascoltare quelle associazioni, i motivi per cui non hanno partecipato al bando, per andare loro incontro. Sono sicuro che non sia interesse di nessuno tenere quel posto chiuso, e quando un'interesse è comune, una strada si può trovare".
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico Martedì 1° luglio alle 20 torna “Parliamo di”, la rassegna che indaga i temi scomodi del nostro tempo
“Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico “Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico Mercoledì 11 torna la rassegna che affronta temi scomodi e urgenti, come il genocidio ad opera di Israele
L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza Torna “Parliamo di”, una rassegna di incontri sulla Palestina: 27 maggio, 11 giugno e 24 giugno
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.