Polizia Municipale
Polizia Municipale
Cronaca

Occupazione suolo pubblico, la Polizia locale sui cantieri edili

Un terzo delle imprese controllate non sono in regola, avendo evaso il previsto tributo comunale

Italia, Patria di santi, poeti, navigatori ed evasori...Non è una frase fatta ma si presta plasticamente a rappresentare la situazione in cui si trova il nostro Belpaese e, per il nosto piccolo, Andria.

Che Andria fosse una città dove l'evasione dei tributi locali era assiduamente praticata, adesso sembra che questo sia divenuto (ma forse già da tempo!), uno degli ...sport più diffusi: dopo IMU, TARI e Passi carrabili, adesso si scopre che circa un terzo delle imprese costruttrici non pagano l'occupazione suolo pubblico. A diffondere questo nuovo....traguardo raggiunto è l'assessore alla Polizia Locale, l'avv. Pierpaolo Matera, in uno dei suoi post sulla pagina fb.

"Controlli straordinari della Polizia Locale per l'edificazione dei cantieri che occupano suolo pubblico. Su 43 controlli effettuati 16 imprese sono risultate non in regola avendo totalmente evaso il tributo comunale. Si reclamano giustamente diritti, si punta sempre il dito contro "gli altri" ma quando si tratta di rispettare semplici doveri ed obblighi normativi con la furbizia di alcuni si cerca di evitarli, screditando un'intera categoria. Ovviamente sanzioni ed obbligo di pagamento del tributo sono la conseguenza di tale controllo per le imprese inadempienti. Lo ripeto, le norme valgono sempre e per tutti, i controlli proseguono a 360 gradi!"
  • Comune di Andria
  • polizia municipale
  • pierpaolo matera
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Tir bulgaro finisce contro il guard rail: tangenziale bloccata per alcune ore Tir bulgaro finisce contro il guard rail: tangenziale bloccata per alcune ore E' accaduto intorno alle ore 18,30. Sul posto Polizia Locale e Vigili del fuoco. Le FOTO
È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" Realizzata anche grazie al sostegno assicurato da una raccolta fondi avviata dagli amici di Patrizia Paradiso
Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Fondamentale la rete tra le istituzioni e i privati
In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, sulla base di dati Ispra
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte Deliberata dalla giunta la nuova edizione
Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Appuntamento alle ore 9.30 presso il Chiosco di San Francesco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.