Polizia Municipale
Polizia Municipale
Cronaca

Occupazione suolo pubblico, la Polizia locale sui cantieri edili

Un terzo delle imprese controllate non sono in regola, avendo evaso il previsto tributo comunale

Italia, Patria di santi, poeti, navigatori ed evasori...Non è una frase fatta ma si presta plasticamente a rappresentare la situazione in cui si trova il nostro Belpaese e, per il nosto piccolo, Andria.

Che Andria fosse una città dove l'evasione dei tributi locali era assiduamente praticata, adesso sembra che questo sia divenuto (ma forse già da tempo!), uno degli ...sport più diffusi: dopo IMU, TARI e Passi carrabili, adesso si scopre che circa un terzo delle imprese costruttrici non pagano l'occupazione suolo pubblico. A diffondere questo nuovo....traguardo raggiunto è l'assessore alla Polizia Locale, l'avv. Pierpaolo Matera, in uno dei suoi post sulla pagina fb.

"Controlli straordinari della Polizia Locale per l'edificazione dei cantieri che occupano suolo pubblico. Su 43 controlli effettuati 16 imprese sono risultate non in regola avendo totalmente evaso il tributo comunale. Si reclamano giustamente diritti, si punta sempre il dito contro "gli altri" ma quando si tratta di rispettare semplici doveri ed obblighi normativi con la furbizia di alcuni si cerca di evitarli, screditando un'intera categoria. Ovviamente sanzioni ed obbligo di pagamento del tributo sono la conseguenza di tale controllo per le imprese inadempienti. Lo ripeto, le norme valgono sempre e per tutti, i controlli proseguono a 360 gradi!"
  • Comune di Andria
  • polizia municipale
  • pierpaolo matera
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.