Polizia Municipale
Polizia Municipale
Cronaca

Occupazione suolo pubblico, la Polizia locale sui cantieri edili

Un terzo delle imprese controllate non sono in regola, avendo evaso il previsto tributo comunale

Italia, Patria di santi, poeti, navigatori ed evasori...Non è una frase fatta ma si presta plasticamente a rappresentare la situazione in cui si trova il nostro Belpaese e, per il nosto piccolo, Andria.

Che Andria fosse una città dove l'evasione dei tributi locali era assiduamente praticata, adesso sembra che questo sia divenuto (ma forse già da tempo!), uno degli ...sport più diffusi: dopo IMU, TARI e Passi carrabili, adesso si scopre che circa un terzo delle imprese costruttrici non pagano l'occupazione suolo pubblico. A diffondere questo nuovo....traguardo raggiunto è l'assessore alla Polizia Locale, l'avv. Pierpaolo Matera, in uno dei suoi post sulla pagina fb.

"Controlli straordinari della Polizia Locale per l'edificazione dei cantieri che occupano suolo pubblico. Su 43 controlli effettuati 16 imprese sono risultate non in regola avendo totalmente evaso il tributo comunale. Si reclamano giustamente diritti, si punta sempre il dito contro "gli altri" ma quando si tratta di rispettare semplici doveri ed obblighi normativi con la furbizia di alcuni si cerca di evitarli, screditando un'intera categoria. Ovviamente sanzioni ed obbligo di pagamento del tributo sono la conseguenza di tale controllo per le imprese inadempienti. Lo ripeto, le norme valgono sempre e per tutti, i controlli proseguono a 360 gradi!"
  • Comune di Andria
  • polizia municipale
  • pierpaolo matera
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.