j.jpg)
Vita di città
Obiettivo su Gianni Berengo Gardin, il finissage chiude la mostra tra sguardi e memorie
Domenica 28 settembre al Museo Diocesano con alcuni dei protagonisti delle fotografie esposte
Andria - mercoledì 24 settembre 2025
9.16
Prosegue la mostra dedicata a Gianni Berengo Gardin con l'invito a lasciarsi guidare dalla dualità di prospettiva, dall'eleganza del bianco e nero e dalla memoria. "Obiettivo su Gianni Berengo Gardin" è un percorso visivo che mette in dialogo le immagini del grande maestro con quelle di Mirella Caldarone, tra eleganza e intensità. L'esposizione, che rientra nel programma della 29ª edizione del Festival Castel dei Mondi, ha già visto la partecipazione di un numeroso pubblico giunto anche dai paesi limitrofi per l'occasione, ed è visitabile ogni giorno, fino a domenica 28 settembre, dalle ore 10 alle 12 e dalle 17 alle 21.
Il momento più atteso sarà proprio il finissage di domenica 28 settembre alle ore 19, dal titolo "Finisce la mostra restano gli sguardi": un evento unico che vedrà la presenza di alcuni dei protagonisti delle fotografie esposte, trasformando la chiusura in un'occasione viva e partecipata di memoria e racconto.
L'ingresso è libero, e si prefigge di offrire a tutti la possibilità di immergersi nel linguaggio senza tempo del bianco e nero, cifra stilistica che Gianni Berengo Gardin ha scelto di preservare anche nell'era digitale. Uno sguardo che si intreccia con la sensibilità di Mirella Caldarone, capace di catturare la verità e la purezza dell'istante con attenzione e passione.
Visitare Obiettivo su Gianni Berengo Gardin significa lasciarsi guidare dall'attesa e dalla cura del dettaglio, entrando nel dialogo tra maestro e allieva e riscoprendo la fotografia come strumento di consapevolezza e di bellezza.